LETTERATURA TEATRALE
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2015/2016
Normativa
DM270
SSD
L-FIL-LET/10 (LETTERATURA ITALIANA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOLOGIA MODERNA. SCIENZE DELLA LETTERATURA DEL TEATRO DEL CINEMA
Curriculum
SCRITTURE PER LA SCENA E PER LO SCHERMO
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (22/02/2016 - 28/05/2016)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire solidi strumenti storici, metodologici e critici per valutare il complesso lavoro di ricerca creativa che ha portato Gabriele d’Annunzio e Luigi Pirandello a confrontarsi con la scrittura scenica e di ambientazione teatrale. Attraverso l’astuto espediente del pipistrello in volo, saranno considerate le rispettive strategie performative, nonché la sperimentazione nel dramma borghese e nel cinema.
Programma e contenuti
Corso monografico: Un pipistrello in volo: strategie performative per d’Annunzio e Pirandello.

Il corso si propone di valutare la rilevanza del teatro nella prima produzione giornalistica di Gabriele d’Annunzio, considerando 'Il pipistrello immaginario' (1885) nel suo legame con il dramma borghese e nei suoi riflessi sulla scrittura di Luigi Antonelli. A ciò si affianca lo studio di un racconto di ambientazione teatrale di Luigi Pirandello, 'Il pipistrello' (1920), e i suoi progetti di utilizzo in ambito cinematografico. L’approfondita analisi delle tecniche di scrittura e delle strategie performative di d’Annunzio e Pirandello – con particolare attenzione a dialoghi, monologhi, quadri d’ambiente, gestualità, caratterizzazione dei personaggi, dimensione metateatrale – si inserisce in un ampio quadro di riflessioni sulla civiltà teatrale tra la fine dell’Ottocento e gli Anni Trenta.
Metodi didattici
Lezioni frontali, analisi di materiali d'archivio.
Testi di riferimento
Bibliografia (testi e studi critici):

A) Testi:
-G. d’Annunzio, Il pipistrello immaginario (1885)
-L. Antonelli, Il pipistrello e la bambola (1915)
-L. Pirandello, Il pipistrello (1920)
-L. Pirandello, Il pipistrello: soggetto cinematografico (1925)
-L. Pirandello, Il pipistrello o Il demonio degli spettacoli: soggetto originale per un film comico in quattro parti (1928)

Questi testi saranno disponibili in dispensa presso la Biblioteca della Sezione Spettacolo.


B) Studi critici:
-G. Barberi Squarotti, La sabbia del tempo. Ancora d’Annunzio. Introduzione e cura di M. Savoretti, Avellino, Edizioni Sinestesie, 2015.
-G. Barberi Squarotti, Il pipistrello e il teatro, in “Ariel”, n. 12, 2001, pp. 75-92.
-A. Di Nallo, I confini della scena: la fortuna di Pirandello attraverso Comoedia e altri saggi, Roma, Bulzoni, 2010.
-G. Isgrò, Sviluppi delle risorse sceniche in Italia: da d’Annunzio agli Anni Trenta, Roma, Bulzoni, 2009.
-G. Ledda, Pipistrelli e uccelli notturni, in Animali della letteratura italiana, a cura di G. M. Anselmi e G. Ruozzi, Roma, Carocci, 2009, pp. 205-215.
-R. Luperini, Pirandello, Roma-Bari, Laterza, 2014.
-G. Oliva, Pirandello tra d’Annunzio e Antonelli, in “Ariel”, n. 3, 1986, pp. 40-51.


Approfondimenti facoltativi:
-La lingua del teatro fra d’Annunzio e Pirandello. Atti del Convegno di Studi (Macerata, 19-20 ottobre 2004), a cura di L. Melosi e D. Poli, Macerata, EUM, 2007.
-G. Barberi Squarotti, Il pipistrello a teatro: Pirandello, narrativa e tragedia, Verona, Bonaccorso, 2006.
-S. Sinisi, La scrittura segreta di d’Annunzio, Roma, Bulzoni, 2007.
-C. Vicentini, Pirandello: il disagio del teatro, Venezia, Marsilio, 2001.
Modalità verifica apprendimento
Orale
Altre informazioni
Orale
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile