Dipartimento di Scienze della terra e dell’ambiente – Università degli studi di Pavia (EES-UNIPV, capofila del progetto)
Creato nel 2011 dalla fusione del Dipartimento di Scienze della Terra e del Dipartimento di Ecologia del Territorio, EES-UNIPV vanta una lunga tradizione in studi idrogeologici, idrochimici e isotopici incentrati principalmente sulle falde acquifere della regione Lombardia. L’EES-UNIPV comprende 27 accademici, 26 ricercatori, 34 membri del personale tecnico/amministrativo e circa 65 dottorandi e ricercatori. EES-UNIPV dispone di strumenti per l’analisi di parametri idrochimici in campo (pH, Eh, temperatura, conduttività, alcalinità, contenuto di nitrati e ammoniaca) e per misurazioni di portata (misuratori di corrente). Il dipartimento vanta di numerosi laboratori tra cui un laboratorio idrochimico completamente attrezzato per l’analisi di campioni d’acqua (per titolazione, spettrofotometro e cromatografia ionica), un laboratorio mineralogico/geochimico per l’analisi di campioni solidi (XRPD, ICP-AES, TXRF), un laboratorio geotecnico per la caratterizzazione dei suoli (granulometria, contenuto di argilla) e un laboratorio GIS/ telerilevamento (visualizzatori stereoscopici, ARC MAP e software GIS open source, software di trattamento di immagini e dati satellitari). L’EES-UNIPV ospita la sezione CNR-IGG, con un accordo di collaborazione stabilito con il laboratorio isotopico ISO4 (spacializzato in isotopi stabili della molecola d’acqua, carbonio-13 e azoto disciolto).
Dipartimento di Scienze Chimiche della Vita e della Sostenibilità Ambientale – Università di Parma (LS-UNIPR, Partner 1)
Il dipartimento ha una tradizione antica ed eccellente nello studio del funzionamento degli ecosistemi acquatici e dei servizi ad essi associati. LS-UNIPR comprende 29 accademici, 23 ricercatori, 41 tecnici e circa 40 dottorandi e ricercatori. LS-UNIPR possiede tutte le capacità necessarie per supportare il gruppo di ricerca nelle attività di campionamento sul campo, nelle analisi di laboratorio e nell’elaborazione dei dati. Sono disponibili strumenti di campionamento, come bottiglie Ruttner, sonde multiparametriche, campionatori per carote di sedimento, sistemi di incubazione per acqua, sedimenti e produttori primari. I laboratori chimici e biologici del LS-UNIPR sono completamente equipaggiati per l’analisi di suoli, sedimenti e parametri idrochimici con stufe, muffole, bilance analitiche e tecniche, autoclave, due spettrofotometri a doppio raggio, uno spettrometro ad assorbimento atomico, due gascromatografi per CH4 (FID rilevatore) e per misurazioni N2O (rilevatore ECD) e un microtitolatore automatico. Il dipartimento ha inoltre stabilito una collaborazione permanente con il Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma per l’analisi dei microinquinanti e con il Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara. Quest’ultimo consente di accedere a uno spettrometro di massa a ingresso di membrana (MIMS) per l’analisi dei gas disciolti (rapporti CH4, O2 e N2/Ar).
Istituto di ricerca sulle acque (CNR-IRSA)
Il CNR-IRSA è un istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che opera, con un approccio multidisciplinare, su problemi strategici nazionali e internazionali. CNR-IRSA svolge attività di ricerca sui principali aspetti relativi all’acqua (qualità, gestione, trattamento) e funge da consulente per i ministeri italiani e la Commissione Europea, partecipando attivamente ai gruppi di esperti CIS-WFD (Common Implementation Strategies – Direttiva 2000/60 / CE). CNR-IRSA ha più di 60 dipendenti di ricerca permanenti, che lavorano in tre sezioni situate in Italia: Monterotondo (Roma), la sede centrale, Bari (BA) e Brugherio (MB). Le apparecchiature disponibili includono laboratori per analisi idro-chimiche (equipaggiate con spettrofotometri, cromatografi ionici, gascromatografi), valutazione degli invertebrati bentonici e valutazione dello stato ecologico, test ecotossicologici e strutture per studi in situ.