ISTITUZIONI DI REGIA (C. P.)
Stampa
Anno immatricolazione
2017/2018
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
L-ART/05 (DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOLOGIA MODERNA. SCIENZE DELLA LETTERATURA DEL TEATRO DEL CINEMA
Curriculum
Scritture per la scena e per lo schermo
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (26/02/2018 - 01/06/2018)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
PAGANI MARIA PIA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Si presuppone una una buona conoscenza della storia del teatro e dello spettacolo, sia nel contesto italiano che internazionale.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire solidi strumenti conoscitivi, metodologici e critici per inquadrare la storia della regia teatrale, considerando: il rapporto tra registi e critici teatrali, gli sviluppi dell’arte dell’attore e delle tecniche di recitazione, le dinamiche performative tra tradizione e avanguardia, correlazioni tra la scena italiana e quella europea, studio di casi. Alla fine del corso, gli studenti dovranno essere in grado di illustrare correttamente gli sviluppi diacronici della disciplina, dimostrando: un approccio consapevole alla teatrologia, capacità individuale di analisi, appropriata rielaborazione e utilizzo delle nozioni acquisite, comprensione delle dinamiche estetiche e culturali.
Programma e contenuti
Il programma è strutturato in due parti: quella istituzionale, dedicata ai fondamenti generali della storia della regia teatrale, e il corso monografico, intitolato "La regia e la critica teatrale in Italia".
A partire da un'ampia panoramica sulle principali riviste teatrali italiane della prima metà del Novecento e sulle testate giornalistiche che hanno ospitato recensioni e cronache drammatiche dei maggiori critici nazionali, verranno considerate le varie forme e tecniche di descrizione dell'operato registico dell'epoca. Una riflessione critico-storiografica permetterà di fare il punto della situazione considerando l'avvento della regia in Italia e il lavoro di alcuni importanti registi stranieri, anche alla luce delle numerose tournée organizzate nelle principali piazze italiane.

Le lezioni si terranno presso l'Almo Collegio Borromeo di Pavia.
Metodi didattici
Lezioni frontali con analisi di materiali d'archivio e audiovisivi.
Testi di riferimento
L'esame prevede lo studio dei seguenti testi:
-U. Artioli (a cura di), Il teatro di regia. Genesi ed evoluzione 1870-1950, Roma, Carocci, 2004.
-A. Gjata, Il grande eclettico: Renato Simoni nel teatro italiano del primo Novecento, Firenze, Firenze University Press, 2015.
-F. Mazzocchi – S. Mei – A. Petrini (a cura di), Il laboratorio di Lucio Ridenti. Cultura teatrale e mondo dell'arte in Italia attraverso “Il Dramma” (1925-1973), Torino, Accademia University Press, 2017.
-D. Orecchia, Il critico e l'attore: Silvio D'Amico e la scena italiana di inizio Novecento, Torino, Accademia University Press, 2012.
-F. Perrelli, Tre carteggi con Lucio Ridenti: Anton Giulio Bragaglia, Guglielmo Giannini, Tatiana Pavlova, Bari, Edizioni di Pagina, 2018.
Modalità verifica apprendimento
Colloquio orale finalizzato a verificare le nozioni acquisite, unitamente a: capacità di apprendimento, abilità comunicativa, profondità di rielaborazione ed analisi critica individuale.
Altre informazioni
Gli studenti non frequentanti dovranno contattare la docente, e integrare lo studio con un testo a scelta tra:
-F. Perrelli, La seconda creazione: fondamenti della regia teatrale, Torino, UTET Libreria, 2005.
-P. Quazzolo, Conoscere il teatro. Strumenti per l’analisi dello spettacolo, Venezia, Marsilio, 2014.
-M. Schino, La nascita della regia teatrale, Roma-Bari, Laterza, 2014.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile