PRINCIPI DI BIBLIOGRAFIA
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
M-STO/08 (ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LETTERE
Curriculum
LETTERE MODERNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (25/09/2017 - 10/01/2018)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano, ma letture in lingua inglese saranno suggerite nel corso delle lezioni.
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Docente
WESTON PAUL GABRIELE (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Conoscenza dei principali strumenti della ricerca bibliografica (ad es. OPAC dell'Università di Pavia e di SBN), della ricerca in rete (Google, Wikipedia, ecc.) e di nozioni elementari di informatica.
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge non solo di far conoscere l'esistenza di determinati strumenti bibliografici, ma anche di avviare al loro corretto uso e, soprattutto, di sviluppare la capacità critica di misurare la loro efficienza e attendibilità in relazione alle esigenze informative cui si vuole dare risposta. La questione della qualità delle fonti e dell'informazione costituirà uno degli argomenti cardine dell'insegnamento.
Programma e contenuti
Gli strumenti della ricerca bibliografica: quali sono e come si utilizzano.
Identificare e valutare correttamente le risorse del web.
Le risorse digitali per lo studio della storia e della letteratura.

Criteri di impostazione e modalità di svolgimento della ricerca
Criteri di redazione di redazione di un abstract
Criteri di redazione di una bibliografia

Ai partecipanti sarà richiesto di redigere una bibliografia su un argomento concordato con il docente
Metodi didattici
Incontri seminariali. Ai frequentanti è richiesto lo svolgimento, in gruppo o da soli, di ricerche bibliografiche e fattuali, la descrizione e valutazione di risorse elettroniche, la redazione di abstract e la compilazione di bibliografie e sitografie
Testi di riferimento
M. Guerrini, C. Bianchini e A. Capaccioni,La biblioteca spiegata agli studenti universitari , Milano, Editrice Bibliografica, 2012.
A. Capaccioni, Ricerche bibliografiche. Banche dati e biblioteche in rete, Milano, Apogeo, 2011.

C. Bianchini, Il falso in Internet: autorevolezza del Web, information literacy e futuro della professione (Prima parte), "AIB studi", V. 54, N. 1 (2014), DOI: http://dx.doi.org/10.2426/aibstudi-9957; Il falso in Internet: autorevolezza del Web, information literacy e futuro della professione (Seconda parte), "AIB studi", V. 54, N. 2/3 (2014), DOI: http://dx.doi.org/10.2426/aibstudi-10130.

Il web e gli studi storici. Guida critica all'uso della rete. A cura di Rolando Minuti. Roma, Carocci, 2015.

Altre letture verranno indicate nel corso delle lezioni e delle esercitazioni.
Modalità verifica apprendimento
Agli studenti è richiesto di preparare una bibliografia su un argomento a loro scelta.
Il colloquio comporterà la stesura di un abstract e l'esecuzione di una ricerca in rete su un argomento assegnato al momento.
Altre informazioni
Agli studenti è richiesto di preparare una bibliografia su un argomento a loro scelta.
Il colloquio comporterà la stesura di un abstract e l'esecuzione di una ricerca in rete su un argomento assegnato al momento.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile