LETTERATURA INGLESE 3
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
L-LIN/10 (LETTERATURA INGLESE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LINGUE E CULTURE MODERNE
Curriculum
LINGUISTICO-FILOLOGICO-LETTERARIO
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (25/09/2017 - 10/01/2018)
Crediti
9
Ore
54 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
INGLESE
Tipo esame
ORALE
Docente
GRANATA SILVIA (titolare) - 9 CFU
Prerequisiti
Il corso si rivolge agli studenti del secondo e del terzo anno. Gli studenti del secondo anno devono aver sostenuto gli esami di Lingua e Letteratura inglese 1; gli studenti del terzo anno devono aver sostenuto gli esami di Lingua e Letteratura inglese 2 prima di poter sostenere l'esame.
Si richiede una conoscenza della lingua inglese tale da consentire di poter seguire le lezioni, leggere i testi e sostenere l’esame in lingua.
È opportuno che tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, conoscano i principali avvenimenti storici del periodo trattato.
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire competenze metodologiche di base indispensabili per leggere, tradurre e commentare un testo letterario. Inoltre, obiettivo formativo del corso è iniziare lo studente all'analisi del rapporto tra singoli testi e il contesto culturale da cui sono sorti.
Programma e contenuti
Il modulo intende offrire agli studenti una base di lavoro per comprendere la complessità dei periodi in esame. Durante le lezioni si leggeranno e commenteranno testi poetici dei principali autori inglesi del diciottesimo e diciannovesimo secolo. Inoltre, il corso ospiterà un ciclo di lezioni sugli sviluppi del teatro, e più in particolare della commedia, dalla Restaurazione alla piena età vittoriana, tenuto dalla Dott.ssa Vera Cantoni.
L'elenco dei brani analizzati durante le lezioni e da preparare per l'esame orale (anche per gli studenti non frequentanti) sarà a disposizione sulla piattaforma KIRO.
In aggiunta, tutti gli studenti leggeranno autonomamente due romanzi e un testo teatrale tra quelli indicati qui sotto.
Metodi didattici
Lezioni frontali in inglese. Durante le lezioni verranno discussi i periodi letterari di riferimento, anche grazie a presentazioni in powerpoint; i testi primari in programma verranno letti, tradotti e commentati in classe.
Testi di riferimento
The Norton Anthology of English Literature (9th edition), volumes C, D, E.


The Restoration and the 18th century, Volume C:

The Restoration and the 18th Century, pp. 2177-2205.

Aphra Behn, pp. 2307-2309.

William Congreve, pp. 2359-2360.

Jonathan Swift, pp. 2464-2466.

Alexander Pope, pp. 2665-2669.

James Thomson, p. 3044.

William Cowper, pp. 3071-3072.


The Romantic Period, Volume D:

The Romantic Period, pp. 3-27.

Anna L. Barbauld, pp. 39-40.

Charlotte Smith, pp. 53-54.

William Blake, pp. 112-116.

The Revolution Controversy, pp. 183-184.

W. Wordsworth, pp. 270-272.

D. Wordsworth, pp. 402-404.

S.T. Coleridge, pp. 437-439.

The Gothic and the Development of a Mass Readership, pp. 584-585.

Lord Byron, pp. 612-616.

P.B. Shelley, pp. 748-751.

John Keats, pp. 901-903.


The Victorian Age, Volume E:

The Victorian Age, pp. 1017-1041.

Alfred, Lord Tennyson, pp. 1156-1159.

Robert Browning, pp. 1275-1278.

Matthew Arnold, pp. 1369-73.


The Cambridge Companion to English Literature 1740-1830, T. Keymer; J. Mee (eds.), C.U.P., 2004.

Chapter 1. “Readers, Writers, Reviewers, and the Professionalisation of Literature”, pp. 3-20.


Roy Porter. Enlightenment. Britain and the Creation of the Modern World. Penguin, 2000.

Chapter 13. “Nature”, pp. 295-319.


The Cambridge Companion to British Romanticism, Stuart Curran (ed.), C.U.P., 2010.

Chapter 3. “Poetry in an Age of Revolution”, pp. 56-80.


An Oxford Companion to the Romantic Age. Iain McCalman (gen. ed.), O.U.P., 1999.

Chapter 34. “Natural Philosophy”, pp. 320-328.


The Cambridge Companion to Victorian Poetry, Joseph Bristow (ed.), C.U.P., 2000.

Chapter 4. “The Dramatic Monologue”, pp. 67-85.

Chapter 7. “Victorian Poetry and Science”, pp. 137-158.


Ogni studente leggerà individualmente due romanzi dei seguenti autori, uno per ciascun gruppo, e una tra le opere teatrali indicate.


Romanzi:


- Fanny Burney, Tobias Smollett, Mary Wollstonecraft, William Godwin, Charlotte Smith, Walter Scott.

- Mary E. Braddon, Ellen Wood, Anthony Trollope, H. Rider Haggard, Thomas Hardy, Robert Louis Stevenson.


Opere teatrali:


- Aphra Behn, The Rover; William Congreve, The Way of the World; Oliver Goldsmith, She Stoops to Conquer; Richard Brinsley Sheridan, The School for Scandal; Edward Bulwer Lytton, Money; T.W. Robertson, Society.



PROGRAMMA AGGIUNTIVO PER NON FREQUENTANTI


Oltre a quanto elencato sopra coloro che non possono frequentare le lezioni dovranno leggere:


Manuale di letteratura e cultura inglese, a cura di L.M. Crisafulli e K. Elam, BUP, 2009.


Il Settecento:

“Introduzione”, Lia Guerra, pp. 139-141.

“La poesia del Settecento fino al 1785”, Laura Bandiera, pp. 163-170.


Il Romanticismo:

"Introduzione", L.M. Crisafulli e D. Saglia, pp. 181-184.

"La poesia del Romanticismo", L.M. Crisafulli, pp. 185-218.


I Vittoriani:

"Introduzione", S. Payne, pp. 281-282.

"La poesia vittoriana", G. Silvani, pp. 307-319.


The Cambridge Companion to English literature, 1650-1740, Steven N. Zwicker (ed.). C.U.P., 1998.

Chapter 1. “England 1649–1750: differences contained?” pp. 3-28.

Chapter 4. "Theatrical Culture 1: politics and theatre", pp. 82-103.


The Cambridge Companion to English Literature 1740-1830, T. Keymer and J. Mee (eds.), C.U.P., 2004.

Chapter 2. “Criticism, taste, aesthetics”, pp. 24-40.


The Cambridge Companion to British Romanticism, Stuart Curran (ed.), C.U.P.,2010.

Chapter 1. “Romanticism and the 'schools' of criticism and theory”, pp. 1-32.


The Cambridge Companion to Victorian Poetry, Joseph Bristow (ed.), C.U.P., 2000.

Chapter 1. “Reforming Victorian poetry: poetics after 1832”, pp. 1-22.


Marcello Pagnini, Il Romanticismo, Il Mulino, Bologna, 1986.

Introduzione, pp. 7-23.
Modalità verifica apprendimento
L’esame è orale, in lingua inglese.

Per superare l’esame, gli studenti dovranno:

- Conoscere i principali eventi storici dei periodi trattati.

- Saper integrare quanto appreso durante il corso con gli approfondimenti contenuti nella bibliografia critica, soprattutto per quanto riguarda la discussione di tendenze culturali e letterarie.

- Leggere, tradurre e commentare i testi primari.
Altre informazioni
L’esame è orale, in lingua inglese.

Per superare l’esame, gli studenti dovranno:

- Conoscere i principali eventi storici dei periodi trattati.

- Saper integrare quanto appreso durante il corso con gli approfondimenti contenuti nella bibliografia critica, soprattutto per quanto riguarda la discussione di tendenze culturali e letterarie.

- Leggere, tradurre e commentare i testi primari.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile