CIVILTÀ DEL BASSO MEDIOEVO
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2015/2016
Normativa
DM270
SSD
M-STO/01 (STORIA MEDIEVALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
STORIA D'EUROPA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (22/09/2015 - 22/12/2015)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
FRANK THOMAS - 6 CFU
Prerequisiti
Laurea triennale in Lettere o disciplina affine. Capacità di leggere testi italiani trecenteschi e articoli inglesi (moderni).
Obiettivi formativi
- lettura approfondita della „Cronica“ dell'Anonimo romano
- saper applicare i metodi più importanti di critica delle fonti storiche
- conoscere il contesto storico dell’Italia e dell‘Europa occidentale trecentesca
- conoscere gli strumenti bibliografici utili per avviare ricerche su tematiche di storiografia tardomedievale
- comprendere i contributi della ricerca internazionale (soprattutto di lingua inglese) al tema del corso
Programma e contenuti
"Roma e l’Italia nella prima metà del XIV secolo: la Cronica dell'Anonimo romano"

La "Cronica" scritta verso il 1358 da un autore anonimo in dialetto romanesco è stata chiamata un "capolavoro" della storiografia italiana tardomedievale. Dando prova di un'insolita dote letteraria l'autore racconta con grande vividezza una serie di avvenimenti svoltisi tra gli anni 1320 e 1350 a Roma, in Italia, in Francia e nel Mediterraneo. Si propone, sulla base di brani scelti della "Cronica" e di testi paragonabili, un percorso di interpretazione storico-letteraria. Così il corso non solo contribuisce ad approfondire le conoscenze sulla storia italiana ed europea nel XIV secolo, ma soprattutto aiuta ad acquisire strumenti utili alla lettura critica dei testi storiografici medievali; infatti, la tradizione manoscritta della "Cronica" lascia spazio a dubbi, tanto che recentemente è stata avanzata addirittura l'ipotesi che si tratti di un falso prodotto nel Cinquecento.
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- presentazione Powerpoint di immagini e cartine
- lettura comune e discussione di fonti e studi sul tema
- esposizione orale di temi scelti dagli studenti
- preparazione di tesine scritte
Testi di riferimento
Programma per gli studenti frequentanti:

1) Appunti dalle lezioni

2) Anonimo romano, Cronica, edizione critica a cura di Giuseppe Porta, Milano, Adelphi, 1979 (Classici, 40), brani scelti per il corso

3) Gustav Seibt, Anonimo romano. Scrivere la storia alle soglie del Rinascimento, ed. ital. a cura di Roberto delle Donne (trad. di Cristina Colotto), Roma, Viella, 2000 (ed. orig. tedesca: Stuttgart, Klett, 1992)

4) Amanda Collins, Cola di Rienzo, the Lateran Basilica, and the Lex de imperio of Vespasian, in "Mediaeval Studies", 60 (1998), pp. 159-183


Programma per gli studenti non frequentanti:

1) Anonimo romano, Cronica, edizione critica a cura di Giuseppe Porta, Milano, Adelphi, 1979 (Classici, 40)

2) una delle due opere seguenti a scelta:
- Andreas Rehberg, Clientele e fazioni nell'azione politica di Cola di Rienzo, Roma 2004 (Roma nel Rinascimento: Inedita, 33/1)
oppure
- Marco Fossati / Alessandro Ceresatto, La Lombardia alla ricerca di uno Stato, in Comuni e signorie nell’Italia settentrionale: la Lombardia, a cura di Giancarlo Andenna et al.,Torino 1998 (Storia dell’Italia UTET 6), pp. 483–572

3) Gustav Seibt, Anonimo romano. Scrivere la storia alle soglie del Rinascimento, ed. ital. a cura di Roberto delle Donne (trad. di Cristina Colotto), Roma, Viella, 2000 (ed. orig. tedesca: Stuttgart, Klett, 1992)

4) Amanda Collins, Cola di Rienzo, the Lateran Basilica, and the Lex de imperio of Vespasian, in "Mediaeval Studies", 60 (1998), pp. 159-183
Modalità verifica apprendimento
- partecipazione dello studente alle discussioni
- esposizione orale del suo tema
- correzione della tesina scritta
- esame orale sul contenuto del corso
Altre informazioni
- partecipazione dello studente alle discussioni
- esposizione orale del suo tema
- correzione della tesina scritta
- esame orale sul contenuto del corso
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile