EPIGRAFIA LATINA (AVANZATO)
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2015/2016
Normativa
DM270
SSD
L-ANT/03 (STORIA ROMANA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
ANTICHITÀ CLASSICHE E ORIENTALI
Curriculum
STORICO-ORIENTALISTICO
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (22/02/2016 - 28/05/2016)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
SCUDERI RITA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Conoscenza della storia romana e dell'epigrafia latina
Obiettivi formativi
Scopo del corso è l'approfondimento delle conoscenze epigrafiche acquisite, attraverso una raccolta di iscrizioni a tema.
Programma e contenuti
Lettura di una serie di epigrafi, soprattutto funerarie, adatte a illustrare, anche attraverso le consuete formule, il cambiamento della "forma mentis" dal paganesimo al cristianesimo.
Alla fine del corso è prevista la visione autoptica della collezione epigrafica nei Musei Civici di Pavia.
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminario didattico.
Testi di riferimento
1) Appunti dalle lezioni
2) S. Giorcelli Bersani, Epigrafia e storia di Roma, Roma, Carocci, 2004
Modalità verifica apprendimento
Orale
Altre informazioni
Orale
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile