Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire, attraverso l’analisi filologico-linguistica dei testi più significativi, una adeguata conoscenza della lingua, dei temi e delle tecniche della letteratura provenzale medievale e in particolare della lirica trobadorica
Programma e contenuti
Titolo del corso: Aspetti della parodia nella poesia trobadorica
1. Caratteri della lirica trobadorica: conformismo e anticonformismo.
2. I modi della parodia illustrati attraverso la lettura e il commento (filologico, linguistico, letterario) di alcuni fra i testi più significativi.
Testi di riferimento
- M. De Riquer, Los trovadores, Barcelona, Ed. Planeta, 1975, 3. voll.
- G. E. Sansone, La poesia dell'antica Provenza, Milano, Guanda, 1993.
- S. Gaunt, Trobadours and Irony, Cambridge Studies of Mediaeval Literature, 1989.
- N. Pasero, «Satira, parodia e autoparodia: elementi per una discussione», in Formes de la critique: Parodie et satire dans la France et l’Italie médiévales, Paris, Honoré Champion, 2003.
- L. Lazzerini, Letteratura medievale in lingua d'oc, Modena, Mucchi, 2001.
- M. de Riquer, Leggere i trovatori, Macerata, EUM, 2010.
-Au. Roncaglia, La lingua dei trovatori, Roma, Ed. dell'Ateneo, 1965.
Altra bibliografia sarà fornita nel corso delle lezioni.