MUSEOLOGIA
Stampa
Anno immatricolazione
2013/2014
Anno offerta
2014/2015
Normativa
DM270
SSD
L-ART/04 (MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
STORIA DELLE ARTI DALL'ANTICHITÀ AL CONTEMPORANEO
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (23/02/2015 - 30/05/2015)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
ANGELINI GIANPAOLO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
No
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire una panoramica aggiornata del dibattito museologico e museografico sulla base

dell’analisi di esempi storici, con particolare attenzione alle vicende del collezionismo in età moderna e

contemporanea, all’architettura delle istituzioni museali, alle politiche di comunicazione e alla didattica.
Programma e contenuti
Le collezioni e i musei di antichità in Italia dal Rinascimento all’Illuminismo. Il corso prende in esame la

nascita e lo sviluppo delle istituzioni museali dal XVI secolo sino al XX secolo, con particolare attenzione

ai rapporti con il collezionismo di arte antica, alla genesi e alla struttura degli strumenti di catalogazione,

alla ricezione critica e alle modalità di fruizione.
Metodi didattici
Metodi didattici: Lezioni
Testi di riferimento
F. Haskell, N. Penny, L'antico nella storia del gusto. La seduzione della scultura classica, 1500-
1900, Torino, Einaudi, 1984.

Ulteriore bibliografia sarà comunicata durante il corso.
Modalità verifica apprendimento
Orale
Altre informazioni
Orale
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile