LINGUA E LETTERATURA LATINA
Stampa
Anno immatricolazione
2017/2018
Anno offerta
2019/2020
Normativa
DM270
SSD
L-FIL-LET/04 (LINGUA E LETTERATURA LATINA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI
Corso di studio
SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (24/02/2020 - 09/06/2020)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
FALCONE MARIA JENNIFER (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Conoscenza del lessico di base e delle forme morfologiche e strutture sintattiche fondamentali della lingua latina.
Obiettivi formativi
L’obiettivo dell’insegnamento è fornire la conoscenza di base di alcuni testi particolarmente significativi della tradizione latina classica, in lingua originale, con particolare attenzione alla loro collocazione all’interno del sistema dei generi letterari e al loro apporto all’evoluzione della cultura letteraria a Roma. Verrà dato spazio ai problemi generali della cultura latina e al suo esito nelle letterature moderne. Si farà costante riferimento ai metodi e agli strumenti dell'esegesi testuale e della ricerca letteraria.
Questo corso rientra tra le attività formative dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Obiettivo 5 Parità di genere
Programma e contenuti
Il corso monografico è dedicato alla lettura in lingua originale, con traduzione e commento, della Medea di Seneca.
Gli studenti dovranno inoltre conoscere i lineamenti principali della storia della letteratura latina, da preparare su un buon manuale liceale (si consiglia G.B. CONTE - E. PIANEZZOLA, Storia e Testi della letteratura latina, Firenze, Le Monnier, 2008), dalle origini fino alla morte di Settimio Severo.
Si richiede la lettura con traduzione e analisi linguistico-grammaticale di SALLUSTIO, De Catilinae coniuratione oppure, in alternativa, di VIRGILIO, Eneide, libro quarto.
Gli studenti dovranno inoltre dimostrare di conoscere TRAINA-G. BERNARDI PERINI, Propedeutica al latino universitario, Pàtron, Bologna, 1998 (6ª ed.)
Metodi didattici
Lezione frontale. Durante le lezioni il docente illustrerà le problematiche principali relative alla tragedia senecana e avvierà gli studenti alla lettura e all'analisi della Medea. I testi verranno letti in lingua originale, tradotti e analizzati nel dettaglio.
Testi di riferimento
Lucio Anneo Seneca, Medea-Fedra, premessa, introduzione e note di G.G. BIONDI, traduzione di A. TRAINA, Milano: Rizzoli, 1989

Per approfondimenti, si consiglia: Seneca. Medea, edited with introduction, translation and commentary by A.J. BOYLE, Oxford: UP, 2014

TRAINA-G. BERNARDI PERINI, Propedeutica al latino universitario, Pàtron, Bologna, 1998 (6ª ed.)

Ulteriori materiali e indicazioni, anche per lo studio della prosodia e della metrica, verranno messi a disposizione su Kiro e segnalati a lezione.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale. L’esame verterà in primo luogo sugli argomenti esposti a lezione, che lo studente dovrà dimostrare di avere compreso e rielaborato, e quindi sulla parte da preparare autonomamente. Verranno poste domande riguardo agli autori e ai movimenti più importanti, che lo studente dovrà saper delineare e collocare all’interno dello sviluppo della letteratura latina, basandosi su quanto appreso dal manuale. Quanto al testo da lui scelto, verrà chiesto di leggerlo (se poetico con la scansione metrica) e poi di rispondere a domande vertenti sulla morfologia e la sintassi di base della lingua latina.
Altre informazioni
Gli studenti non frequentanti dovranno contattare il docente per definire il programma e l’ulteriore bibliografia.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile