Anno immatricolazione
2017/2018
SSD
MED/33 (MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE
Corso di studio
TECNICHE ORTOPEDICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO ORTOPEDICO)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2019 - 24/01/2020)
Ore
16 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Prerequisiti
Per il passaggio dal 2° al 3° anno, entro il 30 settembre lo studente deve aver ottenuto valutazioni positive nelle prove relative ai seguenti insegnamenti:
Corso integrato di Fondamenti Biomolecolari e Funzionali
Tirocinio
Tecniche Ortopediche 2.
Obiettivi formativi
Il corso di ortopedia pediatrica è finalizzato all'approfondimento specialistico delle patologie dell'età evolutiva, il cui trattamento richiede spesso l'intervento del tecnico ortopedico, in collaborazione con il riabilitatore. Per la particolare fascia di età è importante che il tecnico sappia avvicinare il paziente e la famiglia con delicatezza e discrezione, oltre che con competenza. Lo studente deve dimostrare conoscenze e capacità di comprensione delle patologie mediche, della costruzione e applicazione di opportuni ortesi e di ausili, e della successiva fase riabilitativa che mirano al conseguimento dell'ottimale stato di funzionalità e benessere del paziente.
Programma e contenuti
Limiti del normale e inizio del patologico in ortopedia pediatrica.
Displasia congenita dell’anca.
Sinovite transitoria dell’anca.
Malattia di Legg-Calvé-Perthes.
Malattia di Osgood Schlatter.
Osteocondrosi.
Epifisiolisi prossimale del femore.
Deformità e malformazioni del piede
Patologie della colonna
Patologia tumorale
Metodi didattici
Lezioni frontali
Testi di riferimento
Clinica ortopedica. Manuale-atlante
Mancini Attilio; Morlacchi Carlo
Piccin-Nuova Libraria 2003
Argomenti di Ortopedia Pediatrica
L.Pedrotti
Pavia University Press 2012
Ortopedia pediatrica: domande e risposte
G.Clemente, S.Citterio, G.Carfagna, L.Pedrotti
Pavia University Press 2015
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto
Altre informazioni
Esame scritto
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile