|
|
|
||
|
autore |
JUHANI PALLASMAA |
|
|
|
|
|
titolo |
LAMPI DI PENSIERO- FENOMENOLOGIA DELLA
PERCEZIONE IN ARCHITETTURA |
|
|
editore |
PENDRAGON |
|
|
luogo |
BOLOGNA |
|
|
anno |
2011 |
|
|
|
|
|
|
lingua |
ITALIANO |
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
||
Argomento e tematiche affrontate |
|||
|
Nel testo
vengono racchiuse le principali parole ed i concetti su cui la cultura
architettonica di Pallasmaa si sviluppa e fortifica arricchendosi sempre più
di nuove particolari e sfaccettature opera dopo opera. |
||
|
|||
Giudizio Complessivo: 9 (scala 1-10) |
|||
Scheda compilata da: Chiara
Malusardi |
|||
Corso di Architettura e
Composizione Architettonica 3 a.a.2015/2016 |
|||
|
|||
|
Autore Juhani Pallasmaa |
||
Juhani Pallasmaa (14 Settembre 1936, Hämeenlinna , Finlandia) è un teorico, architetto finlandese
ed ex professore di architettura, nonché decano, alla University of
Technology di Helsinki. È stato a capo dell’ Istituto d’Arte Industriale di
Helsinki, e direttore del Museo di Architettura Finlandese. Nel 1983 ha aperto
il suo studio - Arkkitehtitoimisto Juhani Pallasmaa KY - a Helsinki. È
stato anche Visiting Professor di
Architettura alla Washington University di St. Louis; ha lavorato come Plym Distinguished Professor alla
University of Illinois di Urbana-Champaign ed è stato Scholar in Residence alla Taliesin di Frank Lloyd Wright. È stato autore o editore di più di 30
libri, tra cui “Gli occhi della Pelle,
L’Architettura e i Sensi”. È membro della giuria del premio Pritzker
dal 2008. |
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
·
Apticità |
|||
|
|||
Scienza:
rappresentazione del regno della conoscenza razionale ed oggettiva, ha valore
operativo |
|||
|
|||
· Bellezza |
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
·
Errore
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
· Memoria
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|