Ministero dei Beni delle Attivitą Culturali e del Turismo Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali

Eventi

Risultato della ricerca

Germana Paraboschi, Sarà un classico? Un anno negli scaffali di una libreria per ragazzi

25 ottobre 2019

La prima edizione del Festival dei Classici per ragazzi promosso da Incipit e Libreria Il Delfino, con Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, Lapis edizioni, Biblioteca Universitaria d...

La grande bellezza dei libri

25 ottobre 2019

Venerdì 25 ottobre, ore 10.30 Dal più antico manoscritto conservato in Biblioteca, risalente all’anno 1000, ai codici miniati del 1...

Pinocchio con gli stivali - Lettura animata della Collezione teatrica Netsuke

24 ottobre 2019

La prima edizione del Festival dei Classici per ragazzi promosso da Incipit e Libreria Il Delfino, con Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, Lapis edizioni, Biblioteca Universitaria d...

Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi

22 - 25 ottobre 2019

La prima edizione del Festival dei Classici per ragazzi promosso da Incipit e Libreria Il Delfino, con Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri, Lapis edizioni, Biblioteca Universitaria d...

Daniele Aristarco, Io vengo da. Corale di voci straniere

22 ottobre 2019

Martedì 22 ottobre, ore 17Salone Teresiano della Biblioteca UniversitariaStrada Nuova, 65 - PaviaLa prima edizione del Festival dei Classici per ragazzi promosso da Inci...

Piazza Fontana prima e dopo. Incontro con Benedetta Tobagi e Giorgio Boatti

16 ottobre 2019

Piazza Fontana prima e dopo Incontro con Benedetta Tobagi e Giorgio Boatti Mercoledì 16 ottobre 2019, ore 17 Salone Teresiano Biblioteca Universitaria Strada Nuova, 65 – Pavia Sono pas...

¿Hablo mal? In ricordo di Giuseppe Mazzocchi, a cura di Marusca Francini e Paolo Pintacuda

15 ottobre 2019

Martedì 15 ottobre 2019, ore 17.30“¿Hablo mal?”, “Parlo male?” Quante volte abbiamo sentito l’espressione, nell&...

Domenica di carta

13 ottobre 2019

Nell’ambito della “Domenica di Carta” l'apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi statali, promossa dal MiBACT, la Biblioteca Universitaria di Pavia sarà aperta domen...

Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile - Forme di resistenza e restanza nel mondo antico. Greci e Italici di fronte ai conquistatori

11 ottobre 2019

Venerdì 11 ottobre, ore 17.00Federico Zuolo conversa con Maria Elena Gorrini, Massimiliano Di Fazio e Cesare Zizza.A cura del Dipartimento di Studi Umanistici ...

Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile - Turisti o viaggiatori? Il mondo senza confini

11 ottobre 2019

 Venerdì 11 ottobre, ore 10.30 Presentazione della ricerca condotta attraverso la letteratura psicopedagogica, la riflessione sociol...

Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile - Erranza e Restanza: tra diritto di partire e dovere a rimanere

10 ottobre 2019

Giovedì 10 ottobre, ore 10.00 - 13.00, riflessioni su adattamento, mitigazione e fuga dal cambiamento climatico. Intervengono Giovanni Cordini (Università di Pavia), Claudia Lupi (Uni...

Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile - Il passato che rimane. La memoria della Necchi

10 ottobre 2019

Giovedì 10 ottobre, ore 14.30-19.00, convegno sul passato e sul futuro dell’industria a Pavia, relatori Gioacchino Garofoli (Università dell’Insubria, CRIEL), Susanna Zatt...

IT.A.CÀ. Festival del turismo responsabile

10-12 ottobre 2019

Premiato dall‘Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU per l’eccellenza e l’innovazione nel turismo: IT.A.CÀ, il primo e unico festival in Italia sul turismo resp...

Il Dono dell’Ospitalità - Workshop per smettere i panni del Pavese Malmostoso e diventare un Buon Ospite.

5 ottobre 2019

Workshop per smettere i panni del Pavese Malmostoso e diventare un buon ospite, ambasciatore della pavesità: dedicato ai proprietari di struttur...

Igor Ebuli Poletti, Olanda: biciclette, mulini a vento e aringhe. Soprattutto aringhe

3 ottobre 2019

Giovedì 3 ottobre alle ore 17.30, verrà presentato il libro di Igor Ebuli Poletti Olanda: biciclette, mulini a vento e aringhe. Soprattutto aringhe. Con l’autore dialog...