Ministero dei Beni delle Attivitą Culturali e del Turismo Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali

Eventi

Risultato della ricerca

Lucia Preiata, Per una storia dell’assistenza infermieristica a Pavia

19 febbraio 2021

Ne parlano con l’autrice Luigia Belotti, Maria Carla Garbarino e Antonella Campagna, in diretta sulla pagina ...

La Ronzani Editore

12 febbraio 2021

Per il ciclo Il libro della settimana, venerdì 12 febbraio alle 17.00, presentiamo la Ronzani Editore: il presidente Claudio Rizzato, i dire...

Massimo Castoldi, Piazzale Loreto. Milano, l’eccidio e il «contrappasso»

5 febbraio 2021

Venerdì 5 febbraio, ore 17.00 in diretta sulla nostra pagina Fa...

La memoria che vive. Il Portale della deportazione pavese

27 gennaio 2021

In occasione della Giornata della memoria, presentiamo il portale della deportazione pavese, in collaborazione con l&...

Archivio storico Iucu, Ponte Coperto Pavia 70

22 gennaio 2021

Un anniversario, un artista eclettico e il suo prezioso archivio storico, una casa editrice che ha come obiettivo quello di dar voce a progetti autentici e singolari, un connubio che ha dato vi...

Una vita di suggestioni sonore in parole: Francesco Ganassin si racconta in "Abbecedario sonoro"

15 gennaio 2021

Francesco Ganassin, clarinettista, compositore ed improvvisatore, firma Abbecedario Sonoro, secondo libro della coll...

Daniela Scherrer, Infermieri pavesi oltre la paura

8 gennaio 2021

Venerdì 8 gennaio alle ore 17.00 riprende la rubrica “Il libro della settimana” in diretta sulla ...

Edoardo Erba, Ami

18 dicembre 2020 2020

Il più bel romanzo dell’anno, secondo i lettori di “Robinson” settimanale culturale della domenica di “Repubblica” è Ami di Edoardo Erba....

Alessandro Marzo Magno, L'inventore di libri Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo

11 dicembre 2020

A pochi giorni dall’uscita è già in ristampa L'inventore di libri. Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo, e lo presentiamo con l’autore Alessandro Marzo Magno e co...

Mino Milani, Mariuccia e una questione di rose

3 dicembre 2020

Che San Siro, patrono di Pavia festeggiato il 9 dicembre, avremo quest’anno?Diverso, certamente, perché il 2020 è l’anno terribile della pandemia. Ma una certezza l...

Nascita di un editore. La FVE e i libri su misura

27 novembre 2020

È possibile fondare una nuova casa editrice in questi tempi difficili e bui? Forse no, ma è successo! Parte il 3 dicembre in tutte le librerie, con tre titoli affatto scontati, FVE Ed...

Piccola antologia della peste

20 novembre 2020

Di fronte a un’emergenza inimmaginabile come quella del Covid-19, questo libro ha provato a chiamare all’appello le forze della letteratura italiana contempora...

Bruno Maida, I treni dell'accoglienza Infanzia, povertà e solidarietà nell'Italia del dopoguerra 1945-1948

13 novembre 2020

Tra il 1945 e il 1948 l’Unione donne italiane e il Partito comunista organizzano un trasferimento di massa di decine di migliaia di bambini provenienti da famiglie povere di diverse parti d&r...

Presentazione del romanzo Già che sei in piedi di Gipo Anfosso

31 ottobre 2020

Sabato 31 ottobre alle ore 16.30 apertura straordinaria con una diretta dal Salone Teresiano, trasmessa sulla pagina facebook della Biblioteca ...

Concorso Art bonus 2020, in gara il nostro progetto di restauro del globo settecentesco

14 ottobre 2020

Il progetto della Biblioteca Universitaria di Pavia è stato ammesso al concorso Progetto Art Bonus!Sostenetelo con il vostro voto qui:...