Lingua: it en
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)
Principali informazioni sul corso
SCIENZE DELLA SALUTE FISICA E PSICOLOGICA
TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)
2024/2025
L - Laurea
L/SNT2 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
3 anni
180
04407
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTEMA NERVOSO E DEL COMPORTAMENTO
Prof. Pierluigi POLITI
Prof.ssa BRONDINO NATASCIA
PERCORSO COMUNE || Mostra insegnamenti
Sedi
PAVIA
Obiettivi formativi del corso di studioMostra
OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivi formativi generali utilizzare dei riferimenti antropologici, sociologici, fenomenologici e psicologici per riconoscere i bisogni della persona e i loro condizionamenti socio-culturali; analizzare i problemi di salute degli individui e della loro rete primaria e secondaria nella comunità sociale in cui vivono e collaborare nei servizi sanitari e socio assistenziali a rispondere ai principali bisogni dei cittadini; possedere e integrare le conoscenze teoriche sul concetto di salute, sui diversi modelli interpretativi della malattia mentale e sull'evoluzione storica dell'assistenza, educazione e riabilitazione psichiatrica; apprendere le conoscenze necessarie per la comprensione dei fenomeni biologici, dei principali meccanismi di funzionamento degli organi, degli apparati e delle funzioni mentali, le conoscenze sull'ereditarietà, sui fenomeni fisiologici relativi problematiche fisiche e mentali, anche in relazione con le dimensioni fisiologiche, sociali e mentali della malattia mentale e delle sue conseguenze sul piano comportamentale e psicosociale; apprendere e applicare i principi culturali, professionali etici di base che orientano il pensiero diagnostico valutativo, il processo, l'agire riabilitativo educativo nell'ottica dell'intervento e della prevenzione nei confronti della persona assistita e della collettività. Applicare questi principi nelle diverse situazioni e aree di apprendimento; identificare i bisogni personalizzati in una visione multidisciplinare della persona e della collettività nell'ottica educazionale e riabilitativa; formulare con l'equipe multidisciplinare un progetto terapeutico rivolto a soggetti con disagio psicosociale e disabilità psichica; contribuire alla formazione del personale di supporto e concorrere direttamente all'aggiornamento relativo al Profilo professionale svolgendo la propria attività professionale in strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche o private in regione di dipendenza o libero professionale; Obiettivi formativi specifici identificare i bisogni fisici psicologici e sociali e valutare la necessità di aiuto delle persone di diversa età, cultura e stato di salute nei vari ambiti sociali; valutare il disagio psicosociale, la disabilità psichica collegata alla malattia mentale e le potenzialità del soggetto, analizzare bisogni ed istanze evolutive e rilevare le risorse del contesto familiare e socio-ambientale; identificare i bisogni di assistenza socio-riabilitativa di persone con particolare attenzione ai problemi prioritari di salute della persona, dei familiari e del contesto relativamente ai disturbi dell'invecchiamento precoce cognitivo, ad altre malattie croniche invalidanti, ai disturbi di dipendenza da sostanze, alle malattie infettive (AIDS); identificare gli elementi che costituiscono un progetto terapeutico riabilitativo per inserirsi attivamente nelle fasi di: identificazione dei problemi, scelta delle priorità, individuazione degli obiettivi educativi e riabilitativi, scelta degli interventi in relazione alle competenze professionali, identificazione dei criteri e dei sistemi di valutazione dei risultati raggiunti; attuare interventi riabilitativi per la cura di sé, le relazioni interpersonali , l'attività lavorativa e l'autonomia abitativa; monitorare, prevenire, affrontare situazioni critiche relative all'aggravamento clinico e psicologico della persona attivando tempestivamente anche gli altri professionisti; operare nel contesto della prevenzione primaria sul territorio al fine di promuovere le relazioni di rete, per favorire l'accoglienza e la gestione delle situazioni a rischio e delle patologie manifeste; realizzare interventi di educazione alla salute mentale rivolti a persone singole o a gruppi ed interventi di educazione terapeutica finalizzati all'autogestione del disturbo, del trattamento e della riabilitazione; realizzare interventi riabilitativi, pianificati nel gruppo di lavoro nel rispetto dei principi scientifici, adattandoli alla persona in carico e al contesto operativo; operare con le famiglie e con il contesto sociale dei soggetti per favorirne il reinserimento nella comunità. Stabilire e mantenere relazioni di aiuto con la persona assistita, con la sua famiglia applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali; agire in modo coerente con i principi disciplinari, etici e deontologici della professione, come previsto dal progetto formativo e in relazione alle responsabilità richieste dal livello formativo; prendere decisioni assistenziali e riabilitative e agire in coerenza con le dimensioni legali, etiche e deontologiche che regolano l'organizzazione sanitaria e la responsabilità professionale; contribuire ad organizzare l'assistenza riabilitativa globale attraverso la definizione di priorità, l'utilizzo appropriato delle risorse a disposizione assicurando la continuità e la qualità assistenziale; utilizzare strumenti e metodologie di valutazione e revisione della qualità dell'assistenza valutando gli esiti del programma di abilitazione e di riabilitazione nei singoli soggetti tenendo presente il loro contesto sociale in relazione agli obiettivi prefissati; applicare i risultati di ricerca in campo riabilitativo per migliorare la qualità dell'assistenza attraverso l'aggiornamento e la formazione continua; dimostrare capacità didattiche orientate alla formazione del personale di supporto ed al tutorato degli studenti in tirocinio; riconoscere e rispettare il ruolo e le competenze proprie e degli altri operatori dell'équipe socioassistenziale stabilendo relazioni collaborative; interagire e collaborare attivamente con équipe interprofessionali al fine di programmare e gestire interventi educazionali e riabilitativi multicontestuali. PERCORSO FORMATIVO Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica e pratica che include anche l'acquisizione di competenze comportamentali e che viene conseguita nel contesto lavorativo specifico del profilo, così da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e la loro immediata spendibilità nell'ambiente di lavoro. Particolare rilievo, come parte integrante e qualificante della formazione professionale, riveste l'attività formativa pratica e di tirocinio clinico, svolta con la supervisione e la guida di tutori professionali appositamente assegnati, coordinata da un docente appartenente al più elevato livello formativo previsto per ciascun profilo professionale e corrispondente alle norme definite a livello europeo ove esistenti.
Risultati di apprendimento attesiMostra
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, mediante attività teoriche e teorico-pratiche, devono aver acquisito: • conoscenze teoriche essenziali per la comprensione dei fenomeni biologici, dei principali meccanismi di funzionamento del sistema nervoso, conoscenze sull'ereditarietà e sui fenomeni fisiologici che derivano dalle scienze di base, nella prospettiva della loro successiva applicazione professionale; • conoscenze di base dei processi cognitivi e psicologici che sottendono le attività della vita quotidiana e professionale; • conoscenza delle basi anatomofisiologiche e neuropsicologiche dello sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e delle funzioni fondamentali della vita di relazione; • adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire la migliore comprensione dei più rilevanti elementi che sono alla base dei processi fisio-patologici che possono determinare disabilità, sui quali si focalizza lo specifico intervento terapeutico/preventivo nell'ambito della salute mentale in età adulta; • conoscenza della metodologia riabilitativa generale che sottende l'intervento specifico sulla sofferenza mentale nelle possibili aree di intervento sanitario e sociosanitario previste dal profilo professionale, affinché il soggetto preso in carico possa raggiungere la massima autonomia e partecipazione possibile nella vita quotidiana (cura di sé, istruzione, relazioni sociali) e professionale; • conoscenza dei principi culturali e professionali di base che orientano il processo, la concettualità, l'agire riabilitativo nei confronti della persona assistita e della collettività. • conoscenza delle principali norme che regolano l'esercizio della professione di Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e le implicazioni medico-legali ad essa riferite. Devono inoltre saper utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali. Tali conoscenze saranno trasmesse mediante lezioni frontali, studio di testi e letteratura scientifica aggiornata, seminari ed esercitazioni, riflessione e supervisione sull'attività di tirocinio svolta. Le stesse conoscenze saranno verificate regolarmente per mezzo di test in itinere ed esami finali, scritti ed orali; attraverso le relazioni preparate dai tutor di tirocinio; attraverso l'analisi delle relazioni cliniche redatte dagli studenti al termine di ogni esperienza di tirocinio.
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, sulla base delle conoscenze teoriche di riferimento, devono avere competenze operative e applicative che permettano loro di praticare in modo autonomo l'attività professionale. In riferimento alla diagnosi e prescrizione del medico devono essere in grado di prendere in carico, per quanto di propria competenza ed anche in collaborazione con altre figure socio-sanitarie, persone di età adulta e che presentano disabilità psichica e sociale connessa a patologie mentali. In particolare devono quindi saper • saper eseguire autonomamente la valutazione funzionale dei disturbi psicologici, psichiatrici e sociali nell'età infantile, adolescenziale, adulta e senile, integrando le conoscenze teoriche con quelle pratiche; • saper pianificare la valutazione del deficit e del deterioramento funzionale scegliendo gli strumenti in base alla patologia, all'età ed alla cultura del soggetto • saper pianificare ed eseguire l'intervento riabilitativo secondo il progetto, individuandone le modalità, i tempi di applicazione delle differenti tecniche riabilitative, in considerazione delle relative indicazioni e controindicazioni, nell'ottica di un approccio globale e/o analitico, comunque funzionale alla soluzione del problema; • saper valutare le risposte all'intervento riabilitativo registrandone le modificazioni durante e alla fine del medesimo, utilizzando idonei strumenti e metodologie di valutazione e revisione della qualità dell'intervento stesso. Per l'acquisizione di tali capacità è previsto un lavoro di gruppo, realizzato sistematicamente durante le esperienze di tirocinio sotto la supervisione dei tutors e supervisionato, almeno annualmente, da docenti della scuola nel corso di seminari residenziali. Lo strumento di valutazione del raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sarà rappresentato dalle relazioni redatte individualmente per ciascun allievo dai tutors di tirocinio e dai conduttori dei gruppi.
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica devono possedere autonomia di giudizio decisionale ed operativo, conseguita anche nel contesto lavorativo specifico, in merito alla autonomia professionale prevista dalla vigente normativa. Essa include competenze comportamentali e specifiche quali: • individuare i bisogni preventivi e riabilitativi del soggetto attraverso una valutazione dei dati clinici che tenga conto delle modificazioni psicologiche, psichiatriche, cognitive e funzionali, della coerenza, entità e significatività dei sintomi; • saper pianificare la valutazione del deficit e del deterioramento funzionale scegliendo gli strumenti in base alla patologia, all'età ed alla cultura del soggetto • analizzare ed elaborare i dati raccolti per formulare un realistico programma riabilitativo individuando, in relazione alle prescrizioni e indicazioni del medico, le modalità terapeutiche • formulare gli obiettivi specifici del proprio intervento, scegliere la metodologia adeguata a raggiungerli secondo principi di EBP; • verificare e valutare i risultati raggiunti; • riconoscere la necessità di collaborare/richiedere l'intervento di altre figure professionali per un ottimale soddisfacimento dei bisogni dell'utente; • essere consapevoli di dovere operare la pratica professionale nel rispetto della legislazione vigente nonché secondo norme etiche e deontologiche specifiche della Professione. L'acquisizione di tali capacità sarà realizzata mediante l'integrazione degli studenti nelle equipe di lavoro dove svolgeranno il loro tirocinio e dove potranno programmare e portare a termine progetti riabilitativi sotto la supervisione dei tutor e la verifica, al termine di ogni esperienze di tirocinio, di un docente della scuola. Il principale strumento per valutare l'acquisizione di autonomia di giudizio sarà costituito dalla disamina delle relazioni annuali sul tirocinio.
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica devono : • dimostrare capacità di stabilire e mantenere relazioni di aiuto con la persona, con la sua famiglia, il contesto sociale applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali; • essere capaci di stabilire rapporti di collaborazione efficaci e deontologicamente corretti con utenti e care-giver, con le diverse figure professionali nell'ambito di una équipe assistenziale e nelle strutture socio-sanitarie ove si richieda la propria competenza professionale; • essere capaci di lavorare in équipe, riconoscere e rispettare il ruolo e le competenze proprie e degli altri operatori dell'équipe socioassistenziale stabilendo relazioni collaborative; • interagire e collaborare attivamente con équipe interprofessionali al fine di programmare e gestire interventi educazionali e riabilitativi multi contestuali; • possedere strumenti per la comunicazione scientifica, in lingua italiana e inglese; • possedere abilità informatica di base per elaborare, presentare e discutere dati relativi alla propria attività. Le tecniche comunicative di base potranno essere apprese durante le esperienze di tirocinio, che consentiranno di migliorare la propria capacità comunicativa anche nel gruppo dei pari e all'interno dell'équipe terapeutica. Il raggiungimento delle competenze comunicative sarà valutato particolarmente durante la formazione in gruppo e lo strumento di verifica sarà, anche in questo caso, costituito dalla relazione individuale redatta dai conduttori.
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica devono: • avere acquisito una efficace metodologia di studio tale da consentire una ulteriore formazione universitaria, avendo peraltro presenti le competenze richieste dall'inserimento in attività lavorativa al termine del percorso triennale; • essere in grado di comprendere letteratura scientifica in lingua inglese; • saper consultare banche dati e altre informazioni in rete su argomenti pertinenti; • raggiungere un'adeguata esperienza nello studio indipendente e nella organizzazione della propria formazione permanente • acquisire la capacità di effettuare una ricerca bibliografica e di aggiornamento, la capacità di effettuare criticamente le letture di articoli scientifici anche della letteratura internazionale • conoscere le basi della metodologia della ricerca ed essere in grado di sviluppare programmi di ricerca, per poterne applicare i risultati al fine di migliorare la qualità dell'intervento; • dimostrare capacità didattiche orientate al servizio didattico formativo, ivi compreso il tutorato degli studenti in tirocinio, compresa la formazione permanente del personale. Le capacità di apprendimento saranno trasmesse, oltre che dalle lezioni teoriche, anche dalla partecipazione a seminari di approfondimento, nel corso dei quali potranno sviluppare capacità di approfondire, di aggiornarsi e di studiare anche in autonomia, imparando a riconoscere le fonti di aggiornamento qualificate, ad isolare lo scopo della ricerca e a portare a termine il percorso conoscitivo intrapreso. Gli esami finali dei corsi integrati valuteranno complessivamente il raggiungimento delle capacità di apprendimento, così come la disamina dell'elaborato finale, ad opera del tutor-relatore.
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, sulla base delle conoscenze teoriche di riferimento, devono avere competenze operative e applicative che permettano loro di praticare in modo autonomo l'attività professionale. In riferimento alla diagnosi e prescrizione del medico devono essere in grado di prendere in carico, per quanto di propria competenza ed anche in collaborazione con altre figure socio-sanitarie, persone di età adulta e che presentano disabilità psichica e sociale connessa a patologie mentali. In particolare devono quindi saper • saper eseguire autonomamente la valutazione funzionale dei disturbi psicologici, psichiatrici e sociali nell'età infantile, adolescenziale, adulta e senile, integrando le conoscenze teoriche con quelle pratiche; • saper pianificare la valutazione del deficit e del deterioramento funzionale scegliendo gli strumenti in base alla patologia, all'età ed alla cultura del soggetto • saper pianificare ed eseguire l'intervento riabilitativo secondo il progetto, individuandone le modalità, i tempi di applicazione delle differenti tecniche riabilitative, in considerazione delle relative indicazioni e controindicazioni, nell'ottica di un approccio globale e/o analitico, comunque funzionale alla soluzione del problema; • saper valutare le risposte all'intervento riabilitativo registrandone le modificazioni durante e alla fine del medesimo, utilizzando idonei strumenti e metodologie di valutazione e revisione della qualità dell'intervento stesso. Per l'acquisizione di tali capacità è previsto un lavoro di gruppo, realizzato sistematicamente durante le esperienze di tirocinio sotto la supervisione dei tutors e supervisionato, almeno annualmente, da docenti della scuola nel corso di seminari residenziali. Lo strumento di valutazione del raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sarà rappresentato dalle relazioni redatte individualmente per ciascun allievo dai tutors di tirocinio e dai conduttori dei gruppi.
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica devono possedere autonomia di giudizio decisionale ed operativo, conseguita anche nel contesto lavorativo specifico, in merito alla autonomia professionale prevista dalla vigente normativa. Essa include competenze comportamentali e specifiche quali: • individuare i bisogni preventivi e riabilitativi del soggetto attraverso una valutazione dei dati clinici che tenga conto delle modificazioni psicologiche, psichiatriche, cognitive e funzionali, della coerenza, entità e significatività dei sintomi; • saper pianificare la valutazione del deficit e del deterioramento funzionale scegliendo gli strumenti in base alla patologia, all'età ed alla cultura del soggetto • analizzare ed elaborare i dati raccolti per formulare un realistico programma riabilitativo individuando, in relazione alle prescrizioni e indicazioni del medico, le modalità terapeutiche • formulare gli obiettivi specifici del proprio intervento, scegliere la metodologia adeguata a raggiungerli secondo principi di EBP; • verificare e valutare i risultati raggiunti; • riconoscere la necessità di collaborare/richiedere l'intervento di altre figure professionali per un ottimale soddisfacimento dei bisogni dell'utente; • essere consapevoli di dovere operare la pratica professionale nel rispetto della legislazione vigente nonché secondo norme etiche e deontologiche specifiche della Professione. L'acquisizione di tali capacità sarà realizzata mediante l'integrazione degli studenti nelle equipe di lavoro dove svolgeranno il loro tirocinio e dove potranno programmare e portare a termine progetti riabilitativi sotto la supervisione dei tutor e la verifica, al termine di ogni esperienze di tirocinio, di un docente della scuola. Il principale strumento per valutare l'acquisizione di autonomia di giudizio sarà costituito dalla disamina delle relazioni annuali sul tirocinio.
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica devono : • dimostrare capacità di stabilire e mantenere relazioni di aiuto con la persona, con la sua famiglia, il contesto sociale applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali; • essere capaci di stabilire rapporti di collaborazione efficaci e deontologicamente corretti con utenti e care-giver, con le diverse figure professionali nell'ambito di una équipe assistenziale e nelle strutture socio-sanitarie ove si richieda la propria competenza professionale; • essere capaci di lavorare in équipe, riconoscere e rispettare il ruolo e le competenze proprie e degli altri operatori dell'équipe socioassistenziale stabilendo relazioni collaborative; • interagire e collaborare attivamente con équipe interprofessionali al fine di programmare e gestire interventi educazionali e riabilitativi multi contestuali; • possedere strumenti per la comunicazione scientifica, in lingua italiana e inglese; • possedere abilità informatica di base per elaborare, presentare e discutere dati relativi alla propria attività. Le tecniche comunicative di base potranno essere apprese durante le esperienze di tirocinio, che consentiranno di migliorare la propria capacità comunicativa anche nel gruppo dei pari e all'interno dell'équipe terapeutica. Il raggiungimento delle competenze comunicative sarà valutato particolarmente durante la formazione in gruppo e lo strumento di verifica sarà, anche in questo caso, costituito dalla relazione individuale redatta dai conduttori.
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica devono: • avere acquisito una efficace metodologia di studio tale da consentire una ulteriore formazione universitaria, avendo peraltro presenti le competenze richieste dall'inserimento in attività lavorativa al termine del percorso triennale; • essere in grado di comprendere letteratura scientifica in lingua inglese; • saper consultare banche dati e altre informazioni in rete su argomenti pertinenti; • raggiungere un'adeguata esperienza nello studio indipendente e nella organizzazione della propria formazione permanente • acquisire la capacità di effettuare una ricerca bibliografica e di aggiornamento, la capacità di effettuare criticamente le letture di articoli scientifici anche della letteratura internazionale • conoscere le basi della metodologia della ricerca ed essere in grado di sviluppare programmi di ricerca, per poterne applicare i risultati al fine di migliorare la qualità dell'intervento; • dimostrare capacità didattiche orientate al servizio didattico formativo, ivi compreso il tutorato degli studenti in tirocinio, compresa la formazione permanente del personale. Le capacità di apprendimento saranno trasmesse, oltre che dalle lezioni teoriche, anche dalla partecipazione a seminari di approfondimento, nel corso dei quali potranno sviluppare capacità di approfondire, di aggiornarsi e di studiare anche in autonomia, imparando a riconoscere le fonti di aggiornamento qualificate, ad isolare lo scopo della ricerca e a portare a termine il percorso conoscitivo intrapreso. Gli esami finali dei corsi integrati valuteranno complessivamente il raggiungimento delle capacità di apprendimento, così come la disamina dell'elaborato finale, ad opera del tutor-relatore.
Sbocchi professionaliMostra
I laureati in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica operano nell'ambito della prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti affetti da disabilità psicosociale collegata alla patologia mentale grave e cronica, con disabilità sia temporanee che permanenti. Svolgono la propria attività in regime di dipendenza o libero-professionale sia in strutture socio-sanitarie pubbliche o private che sul territorio, nell'assistenza domiciliare e nell'ambito della ricerca.