LABORATORIO DI FISICA II
Stampa
Anno immatricolazione
2022/2023
Anno offerta
2023/2024
Normativa
DM270
SSD
FIS/01 (FISICA SPERIMENTALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI FISICA "ALESSANDRO VOLTA"
Corso di studio
FISICA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (04/03/2024 - 07/06/2024)
Crediti
6
Ore
60 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
VITULO PAOLO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Nessun prerequisito richiesto
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di fornire le modalità operative dei circuiti elettrici fondamentali e della strumentazione di misura di grandezze elettriche
Programma e contenuti
Studio dei circuiti elettrici fondamentali comprendenti elementi attivi e passivi, lineari e non lineari: dal partitore resistivo ad un radioricevitore AM. Ogni argomento trattato a lezione viene seguito da esercitazioni pratiche eseguite in un laboratorio attrezzato con strumentazione standard.
Metodi didattici
Il corso si svolge attraverso lezioni frontali e attività di laboratorio. Sono previste inoltre sessioni video interattive in cui vengono spiegate le esperienze e le misure da eseguire.
Testi di riferimento
C.K. Alexander e M.N.O. Sadiku, Circuiti Elettrici, McGraw Hill (2008).
Dispense del corso disponibili in www.pv.infn.it/~rotondi
Modalità verifica apprendimento
Durante l'esame, agli studenti verrà assegnato un circuito selezionato casualmente tra quelli studiati nel corso. Saranno tenuti a polarizzare il circuito se comprende componenti attivi e ad esaminarlo da diverse prospettive utilizzando segnali sinusoidali, quadrati o triangolari. Gli studenti dovranno eseguire misurazioni dei parametri essenziali del circuito utilizzando l'oscilloscopio, sia nel dominio del tempo che delle frequenze, e successivamente descriverne le proprietà teoriche. L'esame si estenderà poi ad altri concetti teorici appresi durante il corso, procedendo oralmente e descrivendo altri circuiti e le relative proprietà
Altre informazioni
=
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile