ISTITUZIONI POLITICHE COMPARATE
Stampa
Anno immatricolazione
2020/2021
Anno offerta
2020/2021
Normativa
DM270
SSD
SPS/04 (SCIENZA POLITICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di studio
GOVERNO E POLITICHE PUBBLICHE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (28/09/2020 - 11/12/2020)
Crediti
6
Ore
40 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
BATTEGAZZORRE FRANCESCO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
L’insegnamento non richiede particolari prerequisiti. Tuttavia, la fruizione dei contenuti è facilitata se lo studente ha già avuto modo di familiarizzare con il lessico e gli strumenti concettuali della scienza politica, così come si possono attingere da un insegnamento di Scienza politica o di Politica comparata.
Obiettivi formativi
L’insegnamento affronta in chiave teorica i problemi dell'analisi istituzionale in prospettiva comparata. L’obiettivo è di fornire allo studente una conoscenza sistematica delle modalità di funzionamento delle democrazie contemporanee, in modo da permettere una valutazione competente e matura dei problemi che sono attualmente di fronte ai sistemi democratici dell’Occidente. Per raggiungere questo obiettivo, l’insegnamento è strutturato in modo da favorire lo sviluppo nel discente delle capacità di ricezione analitica delle nozioni impartite, di elaborazione autonoma dei contenuti conoscitivi, e di riflessione critica sugli strumenti impiegati e sui risultati conseguiti nella ricerca comparata.
Programma e contenuti
L’insegnamento propone lo studio delle democrazie contemporanee sulla base di un programma a due tappe. La prima affronta questioni generali di teoria delle istituzioni e di metodologia dell’analisi comparata. La seconda esamina i sistemi democratici sulla base di uno schema che distingue tra due modelli di democrazia: il modello maggioritario o Westminster, e il modello consensuale. Nel dettaglio, l’insegnamento sviluppa le seguenti tematiche:
Parte prima: 1) Teoria generale delle istituzioni; 2) Teoria delle istituzioni politiche; 3) Concetti, teorie e ipotesi; 4) Modalità di verifica empirica delle ipotesi.
Parte seconda: 1) Due modelli di democrazia; 2) Le democrazie maggioritarie; 3) Le democrazie consensuali; 4) La dimensione esecutivi-partiti; 5) La dimensione unitario-federale.
Metodi didattici
L’insegnamento è impartito mediante lezioni frontali o, se necessario, a distanza in video diretta streaming. Non sono previste attività seminariali.
Testi di riferimento
Arend Lijphart, Le democrazie contemporanee, Il Mulino, Bologna, 2012
Modalità verifica apprendimento
Esame con prova orale. Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze: a) conoscenza completa dei temi affrontati a lezione e illustrati nel testo d’esame; b) capacità di applicare le nozioni acquisite a questioni e problemi presenti nel dibattito pubblico; c) capacità di esposizione accurata e sistematica dei contenuti appresi; d) capacità di valutare criticamente lo schema interpretativo presentato e discusso nelle lezioni.
Altre informazioni
Il ricevimento degli studenti avviene su appuntamento, scrivendo a francesco.battegazzorre@unipv.it
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile