RADIOATTIVITA' I
Stampa
Anno immatricolazione
2020/2021
Anno offerta
2021/2022
Normativa
DM270
SSD
FIS/04 (FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI FISICA
Corso di studio
SCIENZE FISICHE
Curriculum
Fisica nucleare e subnucleare
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (04/10/2021 - 19/01/2022)
Crediti
6
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
SALVINI PAOLA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Conoscenze di meccanica quantistica (funzione d’onda, effetto tunnel), conoscenze di base della composizione del nucleo e della descrizione dell’atomo, conoscenze di base di elettromagnetismo
Obiettivi formativi
Conoscenza della legge del decadimento e dei principali fenomeni radioattivi.
Comprensione dei rischi connessi alla presenza di radiazioni. Esempi di alcuni fenomeni radioattivi e loro applicazione.
Programma e contenuti
Legge del decadimento radioattivo, Famiglie radioattive, Radioattività Naturale, Effetti biologici delle radiazioni , Funzionamento base del reattore e effetti di Incidenti nucleari , radiodatazione, misure di concentrazione mediante metodo di attivazione (laboratorio al LENA), decadimento gamma, decadimento alfa, decadimenti esotici, decadimento beta, il sole e la nucleosintesi stellare
Metodi didattici
Prevalentemente didattica frontale con alcune esperienze condotte presso il Laboratorio Energia Nucleare Applicata (misure del tempo di vita medio, misure di range, analisi per attivazione neutronica)
Testi di riferimento
Libro di testo: G.Bendiscioli “Fenomeni Radioattivi” Ed.Springer , per studenti stranieri :A.Kamal "Nuclear Physics" -Ed.Springer
Eventuali approfondimenti su specifici argomenti:
W.R.Leo “Techniques for Nuclear and Particle Physics Experiments: A How to Approach” Ed.Springer
Modalità verifica apprendimento
Esame orale al termine del corso. In alternativa si può svolgere l'esame in due "parziali" tenuti uno a metà del corso e uno al termine. Il primo esame consiste in un seminario su un argomento a scelta connesso alla prima parte del corso mentre il secondo consiste nella verifica orale della conoscenza degli argomenti della seconda parte del corso
Altre informazioni
Esame orale al termine del corso. In alternativa si può svolgere l'esame in due "parziali" tenuti uno a metà del corso e uno al termine. Il primo esame consiste in un seminario su un argomento a scelta connesso alla prima parte del corso mentre il secondo consiste nella verifica orale della conoscenza degli argomenti della seconda parte del corso
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile