FINANZA PUBBLICA EUROPEA
Stampa
Anno immatricolazione
2019/2020
Anno offerta
2019/2020
Normativa
DM270
SSD
SECS-P/03 (SCIENZA DELLE FINANZE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di studio
GOVERNO E POLITICHE PUBBLICHE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (30/09/2019 - 16/12/2019)
Crediti
6
Ore
40 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
ZATTI ANDREA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Nessuno. Suggerita la conoscenza degli elementi base dell'economia pubblica (teoria dei fallimenti del mercato, componenti del bilancio pubblico, sistemi fiscali, etc.)
Obiettivi formativi
Il corso si propone di dare un quadro delle funzioni e delle responsabilità d’intervento in ambito economico e fiscale attribuite al livello di governo comunitario
Programma e contenuti
La prima parte considera la profonda influenza esercitata dal processo di unificazione monetaria sulle politiche fiscali ed economiche degli Stati membri e presenta il possibile ruolo dell’Unione come naturale elemento di bilanciamento dei limiti imposti all’azione nazionale.
Nella seconda parte viene dato spazio ai principali elementi costitutivi del bilancio comunitario, sia in termini di spese che di strumenti di finanziamento, evidenziandone le linee evolutive più recenti e le forti spinte al cambiamento determinate dal processo d’allargamento.
Indice degli argomenti:
I. Le funzioni dell’intervento pubblico e il ruolo del governo europeo
II. I margini di manovra delle politiche economiche nazionali prima dell’unificazione monetaria
III. La teoria delle aree monetarie ottimali
IV. La teoria del debito pubblico
V. I vincoli del Trattato di Maastricht e del Patto di Stabilità
VI. Ragioni ed elementi critici dei vincoli di finanza pubblica introdotti
VII. Il processo di risanamento italiano negli anni novanta e le nuove sfide per il futuro
VIII. La politica di stabilizzazione nell’Unione monetaria
IX. Politica di stabilizzazione e shock asimmetrici
X. La Politica fiscale in Europa durante la crisi finanziaria e dei debiti sovrani
XI. Il Bilancio dell’Unione europea: origine, funzione e analisi delle tipologie di spesa
XII. Il Bilancio dell’Unione europea: modalità di finanziamento e scenari futuri
Metodi didattici
Didattica frontale
Testi di riferimento
FREQUENTANTI:

1. Appunti e lucidi delle lezioni
Scaricabili dal sito del Dipartimento di Scienze politiche e sociali:
http://www-3.unipv.it/webdsps/it/materiale.php?id=zatti&ins=Finanza%20pubblica%20europea&au=192a3d1ceceed5ea9540d0bb3c3e37cd:1347865794 nel corso delle lezioni.
NB. I lucidi non sono delle dispense e vanno integrati con gli appunti delle lezioni, in assenza dei quali risultano insufficienti

2. Paramithiotti G, Zatti A. (2015), “Il Bilancio dell’Unione europea: origini, principi ed elementi costitutivi”, Pavia University Press, Capitoli I,II, III, V, VI.


NON FREQUENTANTI:

Programma da concordare con il docente
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto con orale facoltativo per chi ha ottenuto una valutazione allo scritto > 25
Altre informazioni
NESSUNA
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile