COMUNICAZIONE VERBALE E LINGUAGGIO DEI MEDIA
Stampa
Anno immatricolazione
2018/2019
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
L-LIN/01 (GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di studio
COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2018 - 14/12/2018)
Crediti
9
Ore
54 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
SCRITTO
Docente
JEZEK ELISABETTA (titolare) - 6 CFU
CEPOLLARO BIANCAMARIA - 3 CFU
Prerequisiti
Nozioni elementari di grammatica acquisite nei corsi di studi superiore, che verranno comunque richiamate all'inizio del corso.
Obiettivi formativi
Gli studenti acquisiranno conoscenze dei principali temi e problemi della semantica e della pragmatica della comunicazione verbale.
Gli studenti svilupperanno la capacità di applicare nozioni della linguistica all'analisi critica del linguaggio dei media.
Programma e contenuti
La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione delle categorie semantiche e pragmatiche utili per lo studio della lingua nei suoi aspetti comunicativi, e fornirà gli strumenti teorici e generali per affrontare l’analisi linguistica. L’attenzione si concentrerà sui seguenti aspetti:

- l’ambiguità delle parole;
- tipi di parole;
- metafora e metonimia;
- dire e implicare;
- la dimensione implicita nella comunicazione.

Nella seconda parte del corso saranno introdotti diversi ambiti della comunicazione in televisione (intervista politica, spot pubblicitari, talent show).
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive.
Slides.
Esercitazioni.
Testi di riferimento
Il materiale bibliografico di riferimento è il seguente:

1) Antonelli Giuseppe, 2016. L'italiano nella società della comunicazione 2.0. Bologna: Il Mulino, capp. IV, V, VI.

2) Bianchi Claudia, 2003, Pragmatica del Linguaggio, Roma-Bari: Laterza (capp. I, II (sezioni 1,2 e 4), III).

3) Jezek Elisabetta 2011 (2a ed.). Lessico. Classi di parole, strutture, combinazioni. Bologna: Il Mulino (capp. I, II, III (paragrafi 1 e 2), V).

4) Sperber, Dan 1995. “How we do communicate”. In Brockman John and Matson Katinka (eds) How things are: A science toolkit for the mind. New York: Morrow (pp. 191-199). Disponibile nel sito del corso sulla piattaforma KIRO.

5) Kendon, Adam 1997. “Gesture”. Annual Review of Anthropology, 26 (pp. 109-128). Disponibile nel sito del corso sulla piattaforma KIRO.
Modalità verifica apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta con quesiti sulle nozioni introdotte durante il corso e in un breve elaborato in cui è riporata l'analisi di uno spezzone televisivo a scelta, simile a quelli analizzati in classe per formato, utilizzando una guida schematica fornita a lezione.

La prova scritta e’ composta da tre moduli:

Modulo 1: bibliografia e slides Lessico e Semantica (3 domande a scelta tra 5)

Modulo 2: bibliografia e slides Pragmatica (3 domande a scelta tra 5)

Modulo 3: elaborato

I quesiti del modulo 1 e 2 richiedono risposte brevi e precise. Anche la capacità di sintesi contribuisce alla valutazione positiva. Gli esempi forniti devono essere originali e non corrispondere a esempi presenti nei libri di testo e/o nel materiale di lezione.
Altre informazioni
Tutto il materiale didattico è disponibile sul portale della didattica KIRO (accesso con credenziali di Ateneo).
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile