PORTFOLIO MANAGEMENT - ASSET ALLOCATION E CONTROLLO DEL RISCHIO
Stampa
Anno immatricolazione
2018/2019
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
SECS-S/06 (METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Corso di studio
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (18/02/2019 - 18/05/2019)
Crediti
6
Ore
44 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Docente
DE GIULI MARIA ELENA (titolare) - 3 CFU
LAZZARI DANIELA - 3 CFU
Prerequisiti
Nessun prerequisito. Tuttavia si richiede familiarità con i concetti di base impartiti nei corsi di Matematica Generale, Statistica e Matematica Finanziaria.
Obiettivi formativi
L'obiettivo principale del corso è quello di fornire agli studenti una completa conoscenza dei processi di asset allocation avvalendosi di modelli quantitativi d'uso corrente nella consulenza aziendale. Il corso prevede esercitazioni durante le quali i modelli proposti verranno applicati a casi concreti, mediante l'uso di Excel.
Conoscenze acquisite
Alla fine del corso, gli studenti avranno familiarità con i metodi quantitativi utilizzati per l’analisi finanziaria d’ausilio ai processi decisionali. L’utilizzo di software specifico consentirà agli studenti di ottenere risultati rapidi e ragionati.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di sviluppare e applicare la modellistica finanziaria nonché di valutare la correttezza dei risultati ottenuti da un punto di vista economico e aziendale.
Programma e contenuti
• Il processo di asset allocation: asset allocation tattica e strategica; le determinanti delle performance dei rendimenti attesi e della volatilità
• Le principali asset class (azionario, obbligazionario, valute e materie prime), descrizione dell’andamento dei loro prezzi nelle diverse fasi del ciclo economico nonché dei razionali relativi all’elaborazione delle views in funzione dell’evoluzione dell’attività congiunturale
• I contratti a termine e i titoli derivati: contratti forward, tassi d’interesse forward, prezzi forward, valore di un contratto forward; gli swap, valore di uno swap sulle merci/sul tasso d’interesse; contratti future, prezzi future, relazione con il prezzo spot atteso, copertura perfetta, di minima varianza, ottima, copertura da rischi non lineari; opzioni, la natura del valore di un’opzione (valore delle opzioni nel tempo, altri fattori che influiscono sul valore delle opzioni), combinazioni di opzioni e relazioni di parità put-call; opzioni sui future, opzioni reali; derivati sui tassi d’interesse
• Modelli per il pricing dei contratti derivati: il modello binomiale, il modello additivo (distribuzione del prezzo normale), il modello moltiplicativo (prezzi lognormali), il lemma di Ito, l’equazione di Black-Scholes
• Delta-Gamma hedging; replica, opzioni sintetiche e assicurazione di portafoglio
• Strategie di gestione del portafoglio obbligazionario. La struttura a termine dei tassi di interesse (tassi spot, tassi forward, tassi spot impliciti nei future). La curva dei rendimenti come influisce sulla gestione del rischio di un portafoglio. Duration/convexity e immunizzazione finanziaria; strategie di hedging del rischio di tasso attraverso caps, floors e yield curve trades
• Analisi fondamentale e selezione dei titoli: decisioni di asset allocation attraverso l’ approccio top-down e bottom-up; stima del fair value; multipli e indicatori di convenienza relativa
• Oltre i bond e le azioni: gli investimenti alternativi: la generazione di rendimenti indipendenti dal mercato; le strategie degli hedge funds; Barbell Asset Management, l’approccio Factor Investing
• Analisi tecnica e scelta del timing: modelli grafici di inversione e continuazione, analisi algoritmica, la teoria delle onde di Elliott
Metodi didattici
• Lezioni frontali
• Seminari
• Esercitazioni pratiche in aula
• Settimanalmente verranno suggeriti sulla piattaforma KIRO degli esercizi da svolgere individualmente che verranno poi risolti durante il tutorato della settimana successiva
• Lavori di gruppo
Testi di riferimento
- David G. Luenberger (2011), Finanza e investimenti: Fondamenti matematici, Apogeo Education, (capitoli 3, 4, 10, 11, 12, 13, 14)

- V. Naik, M. Devarajan, A. Nowobilski, S. Page, CFA, and N. Pederse (2016), Factor investing and Asset Allocation: A business Cycle Perspective, The CFA Institute Research Foundation

- Investments: Principles of Portfolio and Equity Analysis Lecture Kit, CFA Institute

- Fixed Income Analysis Lecture Kit, CFA Institute
Modalità verifica apprendimento
Prova scritta generale o, in alternativa, due prove scritte parziali (una a metà corso, l'altra a fine corso).
Lavori di gruppo (obbligatori).
Altre informazioni
Materiale integrativo e ulteriori informazioni sul corso sono disponibili sulla piattaforma KIRO (http//elearning1.unipv.it/economia/)
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile