LETTERATURA INGLESE - A (C. P.)
Stampa
Anno immatricolazione
2018/2019
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
L-LIN/10 (LETTERATURA INGLESE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (24/09/2018 - 09/01/2019)
Crediti
9
Ore
54 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Inglese
Tipo esame
ORALE
Docente
GUERRA LIA SIMONETTA (titolare) - 9 CFU
Prerequisiti
Il corso si rivolge a studenti del primo (9 CFU) e del secondo anno (6 CFU) della Laurea Magistrale LEA (Letterature europee e americane) che abbiano studiato la letteratura inglese nel corso del Triennio.
A tutti gli studenti è pertanto richiesta una conoscenza della letteratura inglese nel suo sviluppo diacronico e nei suoi testi primari. A tutti è richiesta una conoscenza buona della lingua inglese, che è la lingua veicolare del corso. E' inoltre indispensabile che frequentanti e non frequentanti abbiano chiari gli eventi storici relativi alla Gran Bretagna.
Obiettivi formativi
Scopo primario del corso è affrontare di volta in volta aree di letteratura critica, di poetica o di analisi testuale e/o dei contesti storico culturali al fine di consentire allo studente di apprendere modalità di analisi di un autore, un genere o un periodo storico e letterario con consapevolezza critica. A tal fine gli strumenti bibliografici verranno illustrati anche al fine di consentirne un uso proficuo. Si vuole inoltre offrire un paradigma di lettura critica che possa consentire allo studente di produrre un originale lavoro di tesi finale.
Programma e contenuti
Il corso affronta i rapporti italo-britannici dal Rinascimento al diciottesimo secolo. Lo sguardo dei viaggiatori da e per l'Inghilterra sarà considerato di interesse primario, e l'attenzione si concentrerà su testi di varia natura, in prosa e in versi, per fare emergere gli strumenti privilegiati della descrizione dei due paesi, evidenziando i principali strumenti della conoscenza che permisero ai due popoli di entrare in contatto. La traduzione sarà uno degli strumenti di base della comunicazione culturale. Si analizzeranno testi in prosa e in poesia, da Thomas Nashe a Francis Bacon, da Milton ad Addison, da Sterne a Burke alle viaggiatrici del 700.
Metodi didattici
Lezioni frontali e presentazione orale da parte degli studenti (solo per il primo anno).
La prima parte del corso (6CFU) è costituita da lezioni frontali, mentre gli ultimi 3 CFU (solo per il primo anno) saranno organizzati in forma seminariale e prevedono la partecipazione degli studenti con presentazioni personali.
Testi di riferimento
Le fonti primarie saranno disponibili su Kiro.
Fonti secondarie
(scelta di capitoli):
Travels and Translations. Anglo-Italian Cultural Transactions. Edited by A.Yarrington, S.Villani and J.Kelly, Rodopi 2013
Edward Chaney, The evolution of the Grand Tour, Routldege, 1998 Collocazione: ANG 22D.C 00002
Rosemary Sweet, Cities and the Grand Tour, Cambridge University Press, 2012. Collocazione: ANG 22D.S 00001

Specifico per il primo anno:
Mirella Agorni, Translating Italy for the Eighteenth Century: British Women, Translation and travel writing 1739-1797, St.Jerome publishing, Manchester 2002; Routledge 2014 Collocazione: ANG 26.AGORM.A 1

Gli studenti di letteratura inglese a c.p, 9 CFU parteciperanno a seminari interattivi di traduzione da svolgersi alla fine del corso.
I non frequentanti devono prendere contatto con il docente.
Modalità verifica apprendimento
La prova di esame è orale: un colloquio in inglese in cui lo studente deve saper dimostrare la conoscenza dei testi primari e secondari elencati in Bibliografia. Deve inoltre dimostrare la piena comprensione dei testi letti nel corso delle lezioni e cogliere i collegamenti intertestuali e i nessi logici fra testi e bibliografia critica. Il background storico culturale costituisce parte essenziale della preparazione. Le abilità linguistiche saranno testate insieme alla fluency. Per gli studenti del primo anno parziale valutazione sarà riservata alla presentazione del lavoro individuale in classe.
Altre informazioni
La partecipazione alle lezioni è fortemente consigliata. Coloro che fossero nella impossibilità di frequentare devono prendere contatto con la docente.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile