GNOSEOLOGIA
Stampa
Anno immatricolazione
2017/2018
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
M-FIL/01 (FILOSOFIA TEORETICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOSOFIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (24/09/2018 - 09/01/2019)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
VANZAGO LUCA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Per sostenere l'esame è necessario aver già dato l'esame di Filosofia teoretica.
Obiettivi formativi
Consentire l'acquisizione dei concetti fondamentali della disciplina e sviluppare un'attitudine al pensiero critico.
Programma e contenuti
Il problema della tecnica. Genealogica filosofica di una questione attuale.

Il corso di propone di indagare alcune problematiche attuali legate alla questione della tecnica, adottando uno sguardo genealogico che ne ricostruisca alcuni dei tratti essenziali. Poiché si tratta di una questione vastissima non sarà possibile esaurirla in un corso. Si intende pertanto porre innanzi tutto le basi per una comprensione adeguata delle origini, dei principali aspetti e dei problemi che lo sviluppo contemporaneo della tecnica possiede, e del suo significato filosofico. La letteratura è già vastissima. Al fine di reperire alcuni dei passaggi fondamentali che segnano il dibattito in corso, le lezioni partiranno dalle analisi di Karl Jaspers contenute nell'opera La situazione spirituale dell'epoca, che per tanti versi anticipano il mondo attuale e in particolare la condizione umana nell'epoca dei social media. Il corso si soffermerà poi sul dibattito tra Junger e Heidegger sul problema della tecnica e il significato del nichilismo alla luce degli scritti raccolti nel volume Oltre la linea. Di Heidegger saranno discusse anche le idee fondamentali contenute nel saggio La questione della tecnica e le sue basi teoretiche delineate in L'epoca dell'immagine del mondo. A partire dagli esiti di tale dibattito verrano poi esaminate le tesi di Jean-François Lyotard nel suo celeberrimo libro sulla Condizione postmoderna. Infine saranno discusse alcune delle questioni più attuali alla luce del dibattito contemporaneo in particolare per quanto concerne il rapporto tra tecnica e vita umana, con particolare riferimento alle idee di Hans Jonas. Questo corso dà inizio a un ciclo di interventi finalizzati a elaborare linee di comprensione dell'epoca attuale secondo una prospettiva riconducibile al concetto foucaultiano di ontologia del presente o dell'attualità, progetto che sarà proseguito nel prossimo anno accademico.
Metodi didattici
Lezioni frontali, lezioni seminariali.

Il docente espone i concetti principali contenuti nei testi analizzati e ne discute criticamente il senso con lo scopo di delinearne le implicazioni. La struttura seminariale favorisce la discussione personale al fine di una appropriazione approfondita e di una valutazione comparativa delle tesi indagate.
Testi di riferimento
Testi di base:

K. Jaspers, La situazione spirituale del tempo, Jouvence 1982.
E. Jünger - M. Heidegger, Oltre la linea, Adelphi 1990.
M. Heidegger, La questione della tecnica, in Saggi e discorsi, Mursia 2015.
M. Heidegger, L'epoca dell'immagine del mondo, in Sentieri interrotti, La Nuova Italia 1997.
J.-F. Lyotard, La condizione postmoderna, Feltrinelli 2014.
H. Jonas, Frontiere della vita, frontiere della tecnica, Il Mulino, 2011.

Testo di approfondimento:

M. Nacci, Pensare la tecnica, Laterza 2000.
Modalità verifica apprendimento
Prova scritta.

L'esame consiste nella redazione di un elaborato (lungo almeno 20.000 caratteri) che discuta criticamente alcuni dei problemi emersi durante le lezioni, compiendo una scelta personale che costituisce parte della prova. Lo studente dovrà mostrare preparazione, comprensione dei testi e dei problemi esaminati, e capacità di appropriazione personale delle implicazioni fondamentali delle idee discusse a lezione.
Altre informazioni
Prova scritta.

L'esame consiste nella redazione di un elaborato (lungo almeno 20.000 caratteri) che discuta criticamente alcuni dei problemi emersi durante le lezioni, compiendo una scelta personale che costituisce parte della prova. Lo studente dovrà mostrare preparazione, comprensione dei testi e dei problemi esaminati, e capacità di appropriazione personale delle implicazioni fondamentali delle idee discusse a lezione.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile