PEDAGOGIA DEL GIOCO
Stampa
Anno immatricolazione
2017/2018
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
M-PED/01 (PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOSOFIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (26/02/2018 - 01/06/2018)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
SAVIO DONATELLA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Pur non essendo richiesti prerequisiti particolari, si presuppone, da parte dello studente, ai fini della
proficua partecipazione alle lezioni, un atteggiamento culturale di
disponibilità ad ascoltare, cogliere, rielaborare attivamente le questioni
teoriche e pratiche poste dall'analisi pedagogica.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze circa: il gioco, la peculiarità della sua natura, il suo ruolo nella crescita e nel benessere infantile, il complesso rapporto che intrattiene con l’educazione, in particolare con l'educazione della prima infanzia. Gli studenti avranno inoltre modo di apprendere tecniche di osservazione e di analisi del gioco infantile con strumenti ad hoc.
Programma e contenuti
Titolo del corso: La natura del gioco, il suo ruolo e la sua osservazione nell’educazione della prima infanzia.
Il corso è articolato in tre parti. Nella prima parte si presenteranno sfondi teorici utili a delineare la natura del gioco, portando in evidenziala la complessità della sua relazione con la realtà non ludica. Nella seconda parte si affronterà il delicato rapporto tra educazione e gioco, con particolare riferimento alla prima infanzia. A tale scopo si presenteranno prospettive teoriche che evidenziano l’importanza della realtà ludica per lo sviluppo socio-cognitivo e affettivo del bambino, approfondendo su queste basi il ruolo che l’ascolto empatico e l’osservazione possono avere per una relazione educativa favorevole al gioco, e dunque alla buona crescita infantile.
Nella terza parte verrà presentato uno strumento di osservazione del gioco simbolico, che sarà messo alla prova in prima persona dagli studenti
Metodi didattici
Tutte le lezioni del docente sono volte a favorire la partecipazione attiva
degli studenti e il dialogo interattivo nel gruppo di lavoro. Sono previste esercitazioni su materiale proposto dal docente.
Testi di riferimento
Callois R. (1967), I giochi e gli uomini: la maschera e la vertigine, trad.it. Bompiani, Milano, 1981 (capitoli 1, 2, 3)

Vygotsky L. (1966), “Il ruolo del gioco nello sviluppo mentale del bambino”, trad.it. in Bruner J.S., Jolly A., Sylva K. (a cura di), Il gioco, vol. IV, Armando, Roma, pp. 657-678.

Bettheleim B. (1987), Un genitore quasi perfetto, trad.it. Feltrinelli, Milano, 1987.
(Parte seconda, capitoli 14-15-16-17-18-19-20-21-22)

Bondioli A., Savio D. (1994), Osservare il gioco di finzione, Edizioni Junior, Bergamo (Parte seconda, capitoli: 3-4-5-6).

Savio D. (2011), “A promuovere il gioco si impara: percorsi e strategie per formare educatori ludici”, in Venera A.M. (a cura di), Garantire il diritto al gioco, Edizioni Junior, Bergamo, pp. 143-155.



Slides presentate a lezione.
Modalità verifica apprendimento
L'esame avverrà in forma orale.Per gli studenti frequentanti l'esame verterà su un percorso di studio personalizzato che verrà concordato in itinere (sono previste esercitazioni)con riferimento ai testi sopra indicati. Per gli studenti non frequentanti l'esame avverrà sui testi sopra indicati.
Indicatori per la valutazione dell'esame: -conoscenza dei testi di base previsti dal programma d'esame; -capacità di enucleare, in
autonomia, il filo rosso che connette alcune questioni presenti nei testi di base, in coerenza con il programma d'esame; -capacità di analisi critica e
di rielaborazione personale del tema proposto dal corso; -chiarezza e coerenza logica dell'esposizione; -pertinenza lessicale
Altre informazioni
Tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, potranno entrare in possesso del materiale presentato a lezione (slides, file per le esercitazioni) accedendo con le proprie credenziali di Ateneo a Kiro, iscrivendosi quindi al corso di Pedagogia del gioco e scaricando i file ivi pubblicati.
Per informazioni rivolgersi alla tutor dott.ssa Claudia Lichene claudia.lichene01@universitadipavia.it
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile