LETTERATURA INGLESE - A (C. P.)
Stampa
Anno immatricolazione
2017/2018
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
L-LIN/10 (LETTERATURA INGLESE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (25/09/2017 - 10/01/2018)
Crediti
9
Ore
54 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
INGLESE
Tipo esame
ORALE
Docente
GUERRA LIA SIMONETTA (titolare) - 9 CFU
Prerequisiti
Il corso si rivolge a studenti del primo (9 CFU) e del secondo anno (6 CFU) della Laurea Magistrale LEA (Letterature europee e americane) che abbiano studiato la letteratura inglese nel corso del Triennio.
A tutti gli studenti è pertanto richiesta una conoscenza della letteratura inglese del 700, 800 e 900 nel suo sviluppo diacronico e nei suoi testi primari. A tutti è richiesta una conoscenza buona della lingua inglese, che è la lingua veicolare del corso. E' inoltre indispensabile che frequentanti e non frequentanti abbiano chiari gli eventi storici relativi alla Gran Bretagna.
Obiettivi formativi
Scopo primario del corso è affrontare di volta in volta aree di letteratura critica, di poetica o di analisi testuale e/o dei contesti storico culturali al fine di consentire allo studente di apprendere modalità di analisi di un autore, un genere o un periodo storico e letterario con consapevolezza critica. A tal fine gli strumenti bibliografici verranno illustrati anche al fine di consentirne un uso proficuo. Si vuole inoltre offrire un paradigma di lettura critica che possa consentire allo studente di produrre un originale lavoro di tesi finale.
Programma e contenuti
Il corso affronta il genere dell'autobiografia cui verrà dedicata una serie di lezioni introduttive volte a inquadrare il genere nella letteratura inglese. Nel resto del corso si prenderà in esame come case study il romanzo di Mary Shelley "Frankenstein" per leggerlo come fiction autobiografica romantica. La complessa intertestualità del romanzo sarà poi letta in particolare in relazione a "Paradise Lost" di Milton. La parte finale del corso (+ 3 CFU) affronterà con gli studenti del primo anno un esempio contemporaneo di autobiografia seriale in forma romanzesca attraverso il lavoro della scrittrice postcoloniale Jamaica Kincaid. Su tale tema gli studenti produrranno presentazioni orali individuali discutendo aspetti specifici affrontati nella prima parte del corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali e presentazione orale da parte degli studenti (solo per il primo anno).
La prima parte del corso (6CFU) è costituita da lezioni frontali, mentre gli ultimi 3 CFU (solo per il primo anno) saranno organizzati in forma seminariale e prevedono la partecipazione degli studenti con presentazioni personali.
Testi di riferimento
Fonti Primarie:
Mary Shelley (1994) Frankenstein, or the Modern Prometheus. The 1818 text. Edited with Introduction and Notes by Marilyn Butler, World's Classics. OUP.
John Milton (1667) Paradise Lost (qualsiasi edizione) . Parti del poema saranno discusse in classe utilizzando la piattaforma Kiro per i materiali.

(per consultazione nella Biblioteca di Lingue) Bennett. B. (Ed.). (1980-1988). The Letters of Mary Wollstonecraft Shelley. Baltimore: The Johns Hopkins University Press.
(per consultazione nella Biblioteca di Lingue) Feldman, P. R., & Scott-Kilvert, D. (1987). The Journals of Mary Shelley, 1814-1844. Baltimore: The Johns Hopkins University Press.

Solo per studenti del primo anno:
Jamaica Kincaid, (1983) Annie John, Vintage 1997
Jamaica Kincaid, (1990) Lucy, Plume Books Penguin 1991.

Fonti Secondarie:
sul genere autobiografico:
-Linda Anderson (2001) Autobiography, London, New York, Routledge.
-Autobiography: essays theoretical and critical (1980) ed. by James Olney, Princeton, N.J. : Princeton University Press. In particulare i capitoli:
Gusdorf, Georges "Conditions and Limits of Autobiography", pp.28-48;
Jean Starobinski "The Style of Autobiography," pp. 73-83.

su Mary Shelley:
-Sandra Gilbert, S.Gubar (1979), The Madwoman in the Attic , Yale University Press. pp.213-247
-Fisch, A. A., Mellor, A. K., & Schor, E. H. (Eds.). (1993). The Other Mary Shelley: Beyond Frankenstein. New York: Oxford University Press.
-Seymour, M. (2000). Mary Shelley. London: Picador. O, in alternativa, Sunstein, E. W. (1989). Mary Shelley: Romance and Reality. Baltimore: The Johns Hopkins University Press.

su Jamaica Kincaid (solo studenti del primo anno):
-Diane Simmons, "Jamaica Kincaid and the Canon: In Dialogue with Paradise Lost and Jane Eyre" MELUS, Vol. 23, No. 2, Varieties of Ethnic Criticism (Summer, 1998), pp. 65-85 JSTOR
-Tarso do Amaral de Souza Cruz, "JAMAICA KINCAID – A SUBVERSIVE FALLEN ANGEL" Estudos Anglo Americanos, v. 45, nº 1 - 2016, pp.10-24


Programma per non frequentanti:
lo stesso elenco di cui sopra, e in più:
-Lia Guerra. Il mito nell'opera di Mary Shelley Cooperativa Libraria Universitaria, Pavia, 1995, pp.7-19 e 83-111.
-Tim Fulford, "Science"; Andrew Michael Roberts, "Psychoanalysis", Nicola Trott "Gothic" in An Oxford Guide to Romanticism, ed by Nicholas Roe, OUP 2005, pp.90-101, 219-236, 482-501.
Solo per studenti del primo anno:
-Diane Simmons, "The Rhythm of Reality in the Works of Jamaica Kincaid" World Literature Today 68.3 (Summer 1994): 466-472.
-David Yost, "A Tale of three Lucys: Wordsworth and Bronte in Kincaid's Antiguan Villette" Melus 31.2 (2006)
Modalità verifica apprendimento
La prova di esame è orale: un colloquio in inglese in cui lo studente deve saper dimostrare la conoscenza dei testi primari e secondari elencati in Bibliografia. Deve inoltre dimostrare la piena comprensione dei testi letti nel corso delle lezioni e cogliere i collegamenti intertestuali e i nessi logici fra testi e bibliografia critica. Il background storico culturale costituisce parte essenziale della preparazione. Le abilità linguistiche saranno testate insieme alla fluency. Per gli studenti del primo anno parziale valutazione sarà riservata alla presentazione del lavoro individuale in classe.
Altre informazioni
La partecipazione alle lezioni è fortemente consigliata. Coloro che fossero nella impossibilità di frequentare devono prendere contatto con la docente.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile