FORME E MODELLI DEL CINEMA CONTEMPORANEO
Stampa
Anno immatricolazione
2017/2018
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
L-ART/06 (CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOLOGIA MODERNA. SCIENZE DELLA LETTERATURA DEL TEATRO DEL CINEMA
Curriculum
Scritture per la scena e per lo schermo
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (26/02/2018 - 01/06/2018)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
DONGHI LORENZO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Il corso richiede una conoscenza di base della storia del cinema. Possono essere utili rudimenti circa lo stato dell'arte della filosofia continentale contemporanea
Obiettivi formativi
Al termine del corso gli studenti dovranno 1) sapersi orientare nel dibattito aperto tra Postmoderno e Nuovo Realismo, 2) conoscere le principali evoluzioni occorse al cinema negli ultimi due decenni e 3) saper condurre un'analisi del film alla luce delle competenze maturate in aula.
Programma e contenuti
Congedare il postmoderno.
La restituzione della realtà nel cinema contemporaneo

Accomiatata la stagione postmoderna, ci ritroviamo immersi in un'epoca divenuta nel frattempo post-mediale, caratterizzata da fenomeni di contaminazione, dall'espansione delle reti comunicative, dal dominio dell'astrazione informatica dei dati: un orizzonte in cui il cinema, impegnato in un serrato scambio con altri dispositivi audiovisivi – e a dispetto degli allarmi che, al termine del secolo scorso, vaticinavano una riduzione simulacrale del mondo – ha primariamente cercato di tracciare nuove coordinate teoriche ed elaborare inedite modalità rappresentative per tornare a confrontarsi con “il problema della realtà”.
Attraverso l'approfondimento di tre questioni di fondamentale rilevanza per il dibattito in atto – vale a dire: la definitiva affermazione della tecnologia digitale; la prospettiva aperta dal dialogo intermediale; i cortocircuiti che innescano alcune recenti declinazioni del rapporto realtà/finzione (quali reality show, mockumentary, docudrama) – il corso si prefigge di individuare proprio nel cinema degli ultimi due decenni un dispositivo capace, da una parte, di rilanciare l'indagine intorno alla prestazione referenziale dell'immagine contemporanea, dall'altra, di promuovere nuovamente una relazione critica tra soggetto esperienziale e mondo fenomenico.
Metodi didattici
Il corso prevede lo svolgimento della didattica con lezioni frontali. In aula verranno mostrate alcune sequenze cinematografiche che saranno oggetto di analisi. Inoltre, è previsto un monte ore (6) da dedicare a seminari d'approfondimento da svolgersi anche fuori dalle usuali strutture universitarie.
Testi di riferimento
Per gli studenti frequentanti:
dispensa di materiali e lista film fornite dal docente durante il corso.

Per gli studenti non frequentanti:
1) Francesco Casetti, La galassia Lumière, Bompiani, Milano 2015;

2) un testo a scelta tra:
- Pietro Montani, L'immaginazione intermediale, Laterza, Bari-Roma 2010;
- Luca Malavasi, Realismo e tecnologia, Kaplan, Torino 2013;
- Cristina Formenti, Il Mockumentary, Mimesis, Milano-Udine 2013;

3) lista film da richiedere via mail al docente.
Modalità verifica apprendimento
Le conoscenze acquisite verranno verificate per via di un colloquio orale, in cui lo studente dovrà dimostrare di 1) padroneggiare gli argomenti trattati durante il corso, 2) saperli affrontare con consapevolezza critica e 3) con proprietà di linguaggio. Inoltre, è prevista la consegna (facoltativa) di un elaborato scritto da discutere all'esame.
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile