PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
M-PSI/04 (PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE
Corso di studio
SCIENZE MOTORIE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Crediti
5
Ore
40 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
Prerequisiti
=
Obiettivi formativi
Obiettivo fondamentale del corso è fornire agli studenti – in previsione della loro futura attività professionale con soggetti in età evolutiva - nozioni psicologiche che possano rappresentare un utile complemento delle competenze in ambito prettamente motorio.
Programma e contenuti
Il corso intende delineare i principali presupposti teorici e le tendenze attuali dello studio della psicologia dello sviluppo, e presenterà i concetti fondamentali relativi alle seguenti aree, con particolare riferimento al confronto fra sviluppo tipico ed atipico ed ai correlati psicologici dell’attività motoria:
sviluppo fisico e cerebrale;
sviluppo motorio;
sviluppo percettivo;
sviluppo cognitivo;
sviluppo comunicativo e linguistico;
sviluppo emotivo e relazionale;
sviluppo morale.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Seminari con attività laboratoriali (condotti dalla Dott.ssa Valentina Percivalle)
Testi di riferimento
Zanetti M.A., Cavioni V. (a cura di) Psicologia dell’educazione. Teorie, metodi, strumenti Milano: Pearson,2015
Capitoli scelti: 1-2-3-8--10-11-12

Articoli forniti in fotocopia
Modalità verifica apprendimento
Prova scritta (15 domande con opzioni di risposta Vero/Falso + 3 domande aperte)
Integrazione orale facoltativa, a richiesta dello studente
Altre informazioni
Prova scritta (15 domande con opzioni di risposta Vero/Falso + 3 domande aperte)
Integrazione orale facoltativa, a richiesta dello studente
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile