COMUNICAZIONI ELETTRICHE
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
ING-INF/03 (TELECOMUNICAZIONI)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE
Corso di studio
INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (05/03/2018 - 15/06/2018)
Crediti
9
Ore
80 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Docente
GAMBA PAOLO ETTORE (titolare) - 6 CFU
SAVAZZI PIETRO - 3 CFU
Prerequisiti
Conoscenze acquisite nei precedenti corsi di analisi matematica e teoria dei circuiti.
Obiettivi formativi
Conoscenza della rappresentazione in frequenza di un segnale deterministico. Comprensione del concetto di rumore come processo stocastico. Conoscenza delle tecniche più semplici per la trasmissione dell'informazione. Abilità di analizzare segnali deterministici e casuali e di calcolarne le proprietà fondamentali (spettro, banda, potenza o energia).
Programma e contenuti
Analisi dei segnali deterministici nel dominio della frequenza
Serie di Fourier. Serie di Fourier in forma esponenziale. Risposta dei sistemi lineari e proprietà delle funzioni di trasferimento. Potenza ed energia dei segnali. Densità spettrale di potenza e di energia. La trasformata di Fourier. Il teorema di convoluzione. Il teorema di Parseval. Correlazione tra forme d'onda. Autocorrelazione. Potenza e correlazione incrociata. Autocorrelazione delle funzioni periodiche.

Cenni sulle variabili e i processi casuali
Concetto di probabilità eventi indipendenti; variabili casuali. Distribuzione di probabilità cumulativa; densità di probabilità. Il rumore come processo stocastico. Processi stazionari, processi ergodici.

Sistemi di comunicazione a modulazione di ampiezza
Segnale in banda base e segnale portante. Traslazione in frequenza. Rivelazione del segnale in banda base. Modulazione di ampiezza (DSB, DSB-SC, SSB, VSB). Spettro del segnale modulato in ampiezza. Modulatori. Ricezione e rivelazione del segnale modulato. I rivelatori. Multiplazione.

Sistemi di comunicazione a modulazione di frequenza
Frequenza a fase di un segnale sinusoidale. Il segnale FM. Spettro di un segnale FM con modulazione sinusoidale. Segnali FM a banda larga ed a banda stretta. Banda di Carson. Modulatori e demodulatori FM.

Sistemi di comunicazione numerici

Campionamento dei segnali (ideale e reale) e modulazione PAM. Quantizzazione e modulazione PCM. Rappresentazione dei segnali digitali mediante costellazioni. Segnali digitali in banda base e in banda passante e loro spettro.

Prestazioni di sistemi di telecomunicazione in presenza di rumore
Rapporto segnale rumore. Prestazioni delle modulazioni AM e FM. Bit Error Rate. Filtro adattato. Probabilità di errore per segnali digitali arbitrari.
Metodi didattici
Lezioni (ore/anno in aula): 50
Esercitazioni (ore/anno in aula): 30
Attività pratiche (ore/anno in laboratorio): 0

Le lezioni vengono affrontate usando lucidi integrati con spiegazioni alla lavagna.
Le esercitazioni consistono nella risoluzione di testi d’esame degli anni precedenti, adeguati al livello di preparazione mano a mano acquisito dagli studenti.
Testi di riferimento
S. Haykin, M. Moher. Introduzione alle Telecomunicazioni Analogiche e Digitali. Casa Editrice Ambrosiana.
Modalità verifica apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta, comprendente due problemi e una domanda di teoria a risposta aperta, con voto massimo 27/30. La prova orale è obbligatoria e può essere affrontata se si supera lo scritto con un voto maggiore di 11/30. Il voto totale, media pesata tra quelli dello scritto e dell’orale, permette di superare l’esame se superiore o uguale a 18. Il massimo voto ottenibile è 30 e lode.
Altre informazioni
L'esame consiste in una prova scritta, comprendente due problemi e una domanda di teoria a risposta aperta, con voto massimo 27/30. La prova orale è obbligatoria e può essere affrontata se si supera lo scritto con un voto maggiore di 11/30. Il voto totale, media pesata tra quelli dello scritto e dell’orale, permette di superare l’esame se superiore o uguale a 18. Il massimo voto ottenibile è 30 e lode.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile