Anno immatricolazione
2016/2017
SSD
M-STO/01 (STORIA MEDIEVALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOSOFIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Prerequisiti
Tutorato per le matricole con lacune pregresse
Obiettivi formativi
- acquisire conoscenze di base sulla storia medievale e le sue fonti
- avvicinarsi alla lettura di fonti originali, alla critica della tradizione testuale e ai problemi linguistici sollevati dai testi medievali
- leggere criticamente i risultati della ricerca medievistica
- destare la curiosità per la storia medievale
- conoscere in modo sommario la storiografia più importanti sul tema
Programma e contenuti
Sulla base di fonti scritte e fonti iconografiche si presenteranno le tematiche fondamentali della storia europea fra V e XV secolo. Il corso ha carattere propedeutico per il modulo B e mira a dotare gli studenti degli strumenti di base necessari per poter apprezzare in modo critico l'età medievale - quadri generali, lessico, indirizzi storiografici.
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- lettura di fonti presentate in Powerpoint o in fotocopia (sulla piattaforma KIRO)
Testi di riferimento
Programma per studenti frequentanti:
1. Appunti dalle lezioni
2. M. Montanari, Storia medievale, Roma-Bari, Laterza, 2002;
oppure G. Vitolo, Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione, Milano, Sansoni, 2000.
Programma per studenti NON frequentanti:
1. G. Vitolo, Medioevo. I caratteri originali di un’età di transizione, Milano, Sansoni, 2000.
2. P. Cammarosano, Guida allo studio della storia medievale, Roma-Bari, Laterza, 2004.
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile