STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA C.P.
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
M-FIL/07 (STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOSOFIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (26/09/2016 - 11/01/2017)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
FERRARI FRANCO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Conoscenza di base degli autori e dei temi fondamentali del dibattito filosofico nell'antichità
Obiettivi formativi
Approfondire un tema, un testo o un autore di particolare rilievo per la storia del pensiero tardo-antico, attraverso la lettura di testi e della bibliografia critica specifica.
Programma e contenuti
Il medioplatonismo: autori, testi, principali orientamenti filosofici
Metodi didattici
lezioni frontali e seminari
Testi di riferimento
Medioplatonici: opere, frammenti, testimonianze, a cura di D. Vimercati, Bompiani, Milano 2015.
M. Bonazzi, Il platonismo, Einaudi, Torino 2015.
Per i non frequentanti si consiglia di prendere contatto con il docente
Testi di riferimento: J. Dillon, I medioplatonici, tr. it. Vita e Pensiero, Milano 2010.
Modalità verifica apprendimento
Eseercitazioni durante le lezioni e colloquio finale orale sugli argomenti trattati a lezione
Altre informazioni
Eseercitazioni durante le lezioni e colloquio finale orale sugli argomenti trattati a lezione
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile