FILOLOGIA ANATOLICA (DEI TESTI CUNEIFORMI)
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
L-OR/04 (ANATOLISTICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (25/09/2017 - 10/01/2018)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
GIORGIERI MAURO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Conoscenza base della lingua ittita e della scrittura cuneiforme, acquisita attraverso la frequenza del corso di Ittitologia.
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge lo scopo di approfondire, attraverso lezioni teoriche e la lettura di testi, la conoscenza della lingua ittita e della scrittura cuneiforme, nonché delle metodologie adottate nella filologia ittita. Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di affrontare autonomamente la lettura dal cuneiforme di un testo in lingua ittita, analizzandone in maniera critica le caratteristiche linguistiche e paleografiche.
Programma e contenuti
A) Parte generale introduttiva.
Attraverso una serie di lezioni teoriche introduttive si approfondiranno le seguenti tematiche:
- l'origine della scrittura cuneiforme nell'Anatolia ittita
- il problema della datazione paleografica e linguistica dei testi ittiti

B) Lettura di una selezione di testi ittiti in scrittura cuneiforme.
Testi ittiti giuridico-amministrativi: lettura dal cuneiforme e analisi filologica di una selezione di brani di testi giuridico-amministrativi in lingua ittita quali istruzioni regie, giuramenti di fedeltà, editti.
Metodi didattici
Lezioni frontali e lettura di testi in forma seminariale.
Testi di riferimento
Parte A)
Bibliografia consigliata:
H.C. Melchert, "Middle Hittite Revisited", in: 6HitCongr 2, Roma 2008, 525-531.

Th. van den Hout, "A Century of Hittite Text Dating and the Origins of the Hittite Cuneiform Script", Incontri Linguistici 32 (2009), 12-35.

Th. van den Hout, "Reflections on the Origins and Development of the Hittite Tablet Collections in Hattusa and Their Consequences for the Rise of the Hittite Literacy", in: Studia Asiana 5, Roma 2009, 72-96.

Th. van den Hout, "The Rise and Fall of Cuneiform Script in Hittite Anatolia", in: Visible Language, Chicago 2010, 99-106.

A. Archi, "When Did the Hittites Begin to Write in Hittite?", in: Fs. Singer (StBoT 51), Wiesbaden 2010, 37-46.

G. Wilhelm, "Remarks on the Hittite Cuneiform Script", in: Fs. Hawkins, Tel Aviv 2010, 256-262.

M. Weeden, Hittite Logograms and Hittite Scholarship (StBoT 54), Wiesbaden 2011.

Th. van den Hout “The Ductus of the Alalah VII Texts and the Origin of Hittite Cuneiform.” In: E. Devecchi (ed.), Palaeography and Scribal Practices in Syro-Palestine and Anatolia in the Late Bronze Age: Papers Read at a Symposium in Leiden 17–18 December 2009 (PIHANS CXIX), Leiden 2012, 147–170.

M. Cammarosano, "3D-Joins und Schriftmetrologie. A Quantitative Approach to Cuneiform Palaeography", in: E. Devecchi, G.G.W. Müller, J. Mynářová (eds.), Current Research in Cuneiform Palaeography (Proceedings of the Workshop organised at the 60ᵗʰ Rencontre
Assyriologique Internationale Warsaw 2014), Gladbeck 2015, 145-186.


M. Weeden, "Hittite Scribal Culture and Syria: Palaeography and Cuneiform Transmission.' In: D. Shibata, Sh. Yamada (eds.), Cultures and Societies in the Middle Euphrates and Habur Areas in the Second Millennium BC – I Scribal Education and Scribal Traditions. Wiesbaden 2016, 159-193.

Parte B)
J.L. Miller, Royal Hittite Instructions and Related Administrative Texts (Writings from the Ancient World 31), Atlanta 2013.
Modalità verifica apprendimento
L'esame orale prevede: una domanda sulla parte introduttiva generale; la lettura dal cuneiforme, la traduzione e il commento filologico-linguistico di un testo analizzato a lezione; la lettura dal cuneiforme, la traduzione e il commento filologico-linguistico di un testo che lo studente preparerà autonomamente, da concordare col docente.
Altre informazioni
Nessuna
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile