LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA - B
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
L-FIL-LET/11 (LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LETTERE
Curriculum
Lettere moderne
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (24/09/2018 - 09/01/2019)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
BIGNAMINI MAURO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Per gli studenti stranieri, si richiede un buon livello di conoscenze linguistiche
Obiettivi formativi
Il corso intende offrire indagini approfondite su opere, autori, generi e questioni storico-culturali, che affrontino i molteplici aspetti letterari: i fatti filologici, le connessioni culturali, il contesto storico-culturale, gli elementi stilistici, i generi, i modelli stranieri, il rapporto tradizione-innovazione.
Programma e contenuti
Lettura di I. Svevo, La coscienza di Zeno e A. Moravia, Gli indifferenti.

Per gli studenti stranieri, viene concordato un programma ad personam.
Si richiede un buon livello di conoscenza linguistica

Studenti non frequentanti: la frequenza alle lezioni è vivamente consigliata; chi non potesse seguire di persona, è invitato a venire a colloquio durante l’orario di ricevimento o a mettersi in contatto con il docente tramite mail per concordare un programma alternativo.
Metodi didattici
Lezioni frontali con discussioni e continuo accertamento delle competenze. Possibili prove in itinere allo stesso scopo
Testi di riferimento
Edizioni di riferimento:
I. Svevo, Romanzi e continuazioni, Milano, Mondadori, 2004 (anche nell’edizione economica dei «Meridiani paperback»).
A. Moravia, Gli indifferenti, Milano, Bompiani, 2016 o in alternativa l’ed. Bompiani del 2007 con prefazione di S. Veronesi e saggio introduttivo di S. Casini; oppure Id., Opere/1. Romanzi e racconti 1927-1940, a cura di F. Serra, Milano, Bompiani, 2000.

Edizioni commentate:
Per La coscienza di Zeno, oltre al commento di F. Vittorini nel «Meridiano» citato sopra, si segnalano anche le seguenti edizioni: a cura di G. Lucchini (Milano, Bruno Mondadori, 1987); a cura di A. Stara (Torino, Einaudi, 1993) e a cura di G. Palmieri (Firenze, Giunti, 1994).

Bibliografia della critica:

Per la Coscienza di Zeno: G. Debenedetti, Svevo e Schmitz, in Saggi critici. Seconda serie, Milano, Il Saggiatore, 1971 (ora anche nel «Meridiano»: G. Debenedetti, Saggi, a cura di A. Berardinelli, Milano, Mondadori, 1999, pp. 405-50); G. Còntini, Il romanzo inevitabile, Milano, Mondadori, 1983; M. Lavagetto, L’impiegato Schmitz e altri saggi su Svevo, Torino, Einaudi, 1986; F. Catenazzi, L’italiano di Svevo: tra scrittura pubblica e scrittura privata, Firenze, Olschki, 1994; G. Mazzacurati, Stagioni dell’Apocalisse, Torino, Einaudi, 1998; A. Cavaglion, Italo Svevo, Milano, Bruno Mondadori, 2000; Stefano Carrai, Il caso clinico di Zeno e altri studi di filologia e critica sveviana, Pisa, Pacini, 2010.

Per Gli indifferenti: E. Sanguineti, Moravia, Milano, Mursia, 1962; L. Strappini, Le cose e le figure negli Indifferenti di Moravia, Roma, Bulzoni, 1978; R. Esposito, Il sistema dell’in/differenza. Moravia e il fascismo, Bari, Dedalo, 1978; U. Carpi, Gli indifferenti rimossi, in «Belfagor», 6, 1981, pp. 696-709; G. Lauta, La scrittura di Moravia. Lingua e stile dagli Indifferenti ai Racconti romani, Milano, Franco Angeli, 2005 S. Casini, Il romanzo di una vita (introduzione a Gli indifferenti, Milano, Bompiani, 2007).

Bibliografia per la parte generale di storia letteraria: si richiede una buona conoscenza della storia letteraria novecentesca, con letture dei testi il più possibile ampie. Manuale consigliato: C. Segre, C. Martignoni, Leggere il mondo, cit., voll. 7 e 8. Per indicazioni e suggerimenti bibliografici, rivolgersi al docente, ai ricercatori e collaboratori.

Per gli studenti stranieri, viene concordato un programma ad personam. Si richiede un buon livello di conoscenza linguistica

Studenti non frequentanti: la frequenza alle lezioni è vivamente consigliata; chi non potesse seguire di persona, è invitato a venire a colloquio durante l’orario di ricevimento o a mettersi in contatto con il docente tramite mail per concordare un programma alternativo.
Modalità verifica apprendimento
Lezioni frontali con discussioni e accertamento delle competenze. Esami orali con puntuale verifica delle competenze acquisite attraverso la lettura e l'analisi dei testi, attraverso la capacità di fare collegamenti tra gli argomenti trattati a lezione, e le capacità di esposizione adeguata. Possibili prove in itinere
Altre informazioni
Lezioni frontali con discussioni e accertamento delle competenze. Esami orali con puntuale verifica delle competenze acquisite attraverso la lettura e l'analisi dei testi, attraverso la capacità di fare collegamenti tra gli argomenti trattati a lezione, e le capacità di esposizione adeguata. Possibili prove in itinere
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile