ARCHEOLOGIA DELL'ITALIA PREROMANA
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
L-ANT/06 (ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LETTERE
Curriculum
Lettere antiche
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (25/02/2019 - 05/06/2019)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
DI FAZIO MASSIMILIANO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi formativi
Il corso ha come obiettivo la conoscenza del quadro storico e culturale dell'Italia preromana, lungo una traiettoria cronologica che va dalla fine dell'età del bronzo alla seconda età del ferro.
Programma e contenuti
Nella prima parte del corso, di carattere generale e di taglio metodologico, saranno presi in considerazione:

- il concetto di "prima Italia" nella storia degli studi e delle ricerche

- le fonti e i metodi per lo studio della protostoria italiana

- la tipologia e la cronologia

Nella seconda parte del corso saranno oggetto di approfondimento le aggregazioni etnico-culturali della penisola italiana (Celti, Liguri, Veneti, Piceni, Umbri, Latini, Campani, Enotri, Ausoni, Siculi, Sardi) a partire dal loro momento formativo, attraverso l'esame dei seguenti aspetti:

- dinamiche del popolamento: insediamenti e organizzazione territoriale

- ritualità funeraria

- forme di organizzazione sociale

- scambi a breve e a largo raggio

- manifestazioni e luoghi di culto

- forme dell'artigianato artistico.
Metodi didattici
Lezione frontale con power point
Testi di riferimento
Testi di riferimento:
Gli studenti prepareranno, oltre ai contenuti delle lezioni:


Un manuale a scelta tra i seguenti due:

- M. Pallottino, Storia della prima Italia, Milano 1984, Rusconi ed.
- F. Pesando (a cura di), L’Italia antica. Culture e forme del popolamento nel I millennio a. C., Roma 2005, Carocci ed.

- Nel volume M. Aberson et al. (c.), Entre archéologie et histoire: dialogues sur divers peuples de l’Italie preromaine, Peter Lang 2014:
i due saggi sui Volsci (pp. 245-277).


Gli studenti impossibilitati a frequentare studieranno, in aggiunta, i seguenti saggi:

- Nel volume Storia di Roma, vol. I, Einaudi 1988:
D. Musti, “I Greci e l’Italia”, pp. 39-51;
M. Torelli, “Le popolazioni dell’Italia antica: società e forme del potere”, pp. 53-74.

- dal su citato M. Aberson et al. (c.), Entre archéologie et histoire altri due popoli a scelta tra: Sabini (pp. 127-147), Sanniti (pp. 205-241), Campani (pp. 281-307).
Modalità verifica apprendimento
Esame orale
Altre informazioni
Al corso sarà abbinato un ciclo di seminari sul tema "Archeologia della religione", della durata di 12 ore. Il corso si prefigge di fornire un quadro delle religioni classiche in una prospettiva archeologica. Ci si concentrerà dunque sugli aspetti più materiali della religiosità antica: luoghi di culto e strutture, sacrifici e offerte votive, personale e strumenti di culto, cerimonie e rituali. Il seminario 2017-2018 sarà dedicato specificamente all’analisi delle religioni degli Etruschi e delle altre culture italiche. Nel corso si terrà particolarmente conto dei più recenti approcci antropologici allo studio delle religioni. L’impostazione generale sarà improntata allo studio delle religioni come fenomeno storico e sociale.

Programma del corso

I parte (2 ore): introduzione
Il mondo antico: Religione o riti sociali?
Archeologia e storia delle religioni: un rapporto difficile
Le categorie: sacro, rito, sacrificio
Metodi e fonti

II parte (9 ore): il mondo etrusco e italico
I concetti
Rituali: cerimonie, sacrifici, offerte
Luoghi e strutture di culto: altari, santuari etc.
Personale di culto
Dei, antenati ed eroi fondatori

III parte (3 ore): attività seminariali
Gli studenti prepareranno una breve relazione (facoltativa) su un tema concordato col docente

Il seminario avrà luogo presso in Collegio Ghislieri nei seguenti giorni:
- giovedì 23 novembre 16-18
- giovedì 30 novembre 16-18
- giovedì 7 dicembre 11-13
- giovedì 14 dicembre 16-19
- giovedì 21 dicembre 16-19

Prerequisiti
Buona conoscenza della storia antica.
Buona conoscenza della geografia storica antica e della mitologia greca e romana.
E’ auspicabile che gli studenti conoscano almeno una Lingua straniera (Inglese, Francese o Tedesco).

Testi di riferimento
Opere generali:
- T. Insoll, Archaeology of cult and religion, in C. Renfrew-P. Bahn (ed.), Archaeology. The Key Concepts, London 2005.
- C. Renfrew, cap. 10 in C. Renfrew-P. Bahn (ed.), Archeologia. Teorie, metodi, pratica, tr. it. Bologna 1998.

Mondo etrusco-italico:
- Thesaurus Cultus et Rituum Antiquorum
- M. Torelli, La religione, in G. Pugliese Carratelli (c.), Rasenna, Milano 1986, pp. 159-240
- A. Maggiani, La religione, in G. Bartoloni (c.), Introduzione all'Etruscologia, Milano 2012, pp. 395-418
- M. Di Fazio, Religions of Ancient Italy, in G. Farney-G. Bradley (eds), The Peoples of Ancient Italy, Berlin-New York 2017
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile