INTRODUZIONE ALLA FISICA SUBNUCLEARE
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
FIS/04 (FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI FISICA
Corso di studio
FISICA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (04/03/2019 - 14/06/2019)
Crediti
6
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
RIMOLDI ADELE (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Conoscenza dell'analisi matematica, delle nozioni base della meccanica quantistica e di elementi di relatività ristretta;
conoscenze elementari di fisica nucleare e di struttura della materia.
Obiettivi formativi
Apprendimento dei fondamenti della fisica subnucleare. al termine del corso lo studente conosce i meccanismi di interazione tra particelle dal punto di vista qualitativo e quantitativo, conosce le basi del modello standard della fisica delle particelle e le metodologie sperimentali delle principali scoperte.
Programma e contenuti
Il corso intende fornire conoscenze di base della Fisica Subnucleare mediante una descrizione fenomenologica delle particelle elementari e delle loro interazioni. Nella parte introduttiva del corso vengono illustrate le scoperte che cronologicamente hanno contribuito a creare le basi delle conoscenze attuali nel campo della fisica delle particelle. Lo scopo del corso e' di fornire strumenti di studio e di analisi di molti processi fondamentali. Per ogni argomento trattato una serie di esercizi eseguiti in aula favorisce l'apprendimento dei vari argomenti trattati e offre spunti di discussione e commenti oltre che possibili approfondimenti su richiesta degli studenti
In sunto gli argomenti trattati sono i seguenti:
- note storiche sulla scoperta delle particelle
-il modello standard :fermioni e bosoni fondamentali
-la rivelazione delle particelle e i dispositivi che ne attuano la rivelazione
-acceleratori di particelle ed esempi di rivelazione
-l'interazione elettromagnetica
-equazione di Schrodinger, Klein-Gordon, Dirac
-sezioni d'urto processi elettromagnetici, diagrammi di Feynman
-interazioni fondamentali e classificazione delle particelle per stabilita', spin, numero barionico e leptonico
-principi di invarianza e conservazione
-interazioni tra adroni a basse energie e il modello statico a quark
-stranezza e isospin
-interazioni deboli e neutrini
-collisioni elettrone- protone
-interazioni ad alta energia, deep inelastic scattering
-cenni al Modello Standard del microcosmo
Metodi didattici
L’insegnamento si realizza attraverso lezioni frontali con uso di PC e video proiettore. Sono previste esercitazioni in aula su ciascuno degli argomenti trattati tramite lo svolgimento di specifici esercizi.
Testi di riferimento
Testo ufficiale:
S. Braibant, G. Giacomelli, M. Spurio
Particelle e interazioni fondamentali
2^ a edizione
Edizioni Springer
Test addizionali di riferimento:
a) M. Thomson: Modern Particle Physics
b) D. H. Perkins: Introduction to high energy physics, 2000, Cambridge Univ. Press;
c) D. Griffith: Introduction to Particles Physics, Wiley.
Modalità verifica apprendimento
Esame orale.
Allo studente viene richiesta la comprensione dei meccanismi di base presentati per i vari argomenti oggetto del corso e la capacita' di esporre un argomento in modo chiaro e preciso
Altre informazioni
Esame orale.
Allo studente viene richiesta la comprensione dei meccanismi di base presentati per i vari argomenti oggetto del corso e la capacita' di esporre un argomento in modo chiaro e preciso
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile