NEUROIMMUNOLOGIA
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
BIO/06 (ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Corso di studio
NEUROBIOLOGIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2017 - 14/01/2018)
Crediti
6
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
NANO ROSANNA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
non sono richiesti pre-requisiti particolari
Obiettivi formativi
Apprendimento di concetti di base a applicativi di immunologia e neuroimmunologia.
Programma e contenuti
Il corso ha lo scopo di comprendere il ruolo dell’interazione tra le cellule e/o molecole (citochine, chemochine e recettori) del sistema immunitario con le cellule del sistema nervoso in particolari condizioni: normali, sperimentali e patologiche. Verranno considerati i nuovi concetti di immunità innata e acquisita alla luce delle acquisizioni scientifiche aggiornate; verrà studiato il ruolo delle cellule APC nel sistema nervoso centrale , delle cellule dendritiche e delle cellule killer e LAK. Saranno illustrate le infezioni del sistema nervoso, le malattie lisosomiali, le sindromi paraneoplastiche, i tumori astrocitari e i meccanismi di tumor escape.
Metodi didattici
Il corso sarà integrato con osservazioni al microscopio ottico di preparati cellulari e tessutali e con seminari di attualità.
Testi di riferimento
=Fondamenti di immunologia A Abbas
Modalità verifica apprendimento
=esame orale
Altre informazioni
=seminari di attualità
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile