SOCIOLOGIA ECONOMICA
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
SPS/09 (SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di studio
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Curriculum
Studi internazionali
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2018 - 14/12/2018)
Crediti
6
Ore
40 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
PARRI LEONARDO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Iscriversi alla piattaforma KIRO per sapere ed avere tutto il necessario per questo corso, sia che si frequenti, sia che non lo si faccia. Su KIRO sono presenti informazioni sul corso e parte del materiale didattico necessario.
Obiettivi formativi
L'obbiettivo formativo consiste nella comprensione del fatto che la realtà economica e le sue dinamiche presuppongono tutta una serie di istituzioni sociali e che queste influenzano sensibilmente le prestazioni dell'economia. La sociologia economica è la disciplina che studia questi strutture e perocessi
Programma e contenuti
La sociologia economica è una delle cosiddette sociologie speciali. Essa si occupa di come le strutture, i meccanismi e le azioni economiche sono influenzate da elementi sociologici, quali i differenziali di potere, le ideologie, le religioni, le etnie, le culture, l’etica, i governi, le amministrazioni, le strutture familiari e parentali, i partiti, le associazioni, i gruppi, le istituzioni educative e scientifiche, i legami personali, i territori, ecc.
Quali sono, meno astrattamente, le realtà strettamente economiche? Si tratta anzitutto dei più svariati tipi di mercati e di aziende, per poi passare agli imprenditori, artigiani, lavoratori, consumatori e tecnici che operano nei più svariati settori produttivi. Queste realtà economiche si strutturano, si relazionano tra loro e agiscono secondo modalità che sono influenzate dalla natura degli elementi eminentemente sociologici in cui sono immerse, incardinate e situate. La capacità produttiva, reddituale, innovativa e adattiva di un’economia è influenzata dalla realtà politica, amministrativa, legale, culturale, etnica, religiosa, civica, associativa, parentale-familiare, territoriale ecc. in cui gli attori economici operano. Spesso questi elementi extra-economici possono decretare la differenza tra il successo, il fallimento, la stagnazione, il decadimento o la rinascita di un’economia nazionale, regionale o locale.
Metodi didattici
Lezioni frontali divise in due sezioni di corso, una più teorico-generale, l'altra più specifica, che tratterà due studi di caso realizzati in passato dal docente.
Testi di riferimento
Alcuni brevi testi in Pdf scritti dal docente per le lezioni.

Trigilia, C., Sociologia economica, II. Temi e percorsi contemporanei, Il Mulino, edizione 2009, con l'esclusione delle pag. 39-65; 141-177; 282-288; 291-336.

Parri, L. (1997), I giochi della cooperazione tra piccoli imprenditori: i consorzi di vendita come istituzioni, Quaderni di Sociologia, vol. 41, n. 13,

Parri, L. (2002), Istituzioni che sorprendono. Il sistema delle quote individuali trasferibili nella pesca in Nuova Zelanda, Rassegna Italiana di Sociologia, vol. 43, n. 2, pp. 191-206,
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto con 6 domande aperte e 6 chiuse. Identico per frequentanti e non frequentanti
Altre informazioni
Sulla piattaforma KIRO sono contenute altre informazioni e materiale didattico per approfondire alcuni temi
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile