ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
Stampa
Anno immatricolazione
2016/2017
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
SECS-P/10 (ORGANIZZAZIONE AZIENDALE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
Corso di studio
MANAGEMENT
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (18/02/2019 - 18/05/2019)
Crediti
9
Ore
66 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
SCRITTO
Docente
FRANCESCONI ALBERTO (titolare) - 9 CFU
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti particolari. Tuttavia, trattandosi di materia con tratti interdisciplinari, è utile sfruttare le conoscenze e competenze di base maturate nelle discipline di area aziendale, giuridica ed economica degli insegnamenti erogati nel primo e secondo anno dei corsi di laurea triennale. Sono utili le conoscenze apprese anche in insegnamenti caratterizzanti come ECONOMIA E GESTIONE
DELLE IMPRESE e, in particolare, di Organizzazione aziendale e Conoscenze informatiche di base (es. possesso di patente ECDL).
Obiettivi formativi
L'insegnamento sviluppa temi di analisi e progettazione del sistema informativo automatizzato (SIA) dell’impresa secondo una prospettiva prevalentemente organizzativa e con ampi riferimenti al ruolo che hanno rivestito e rivestono le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT). A tal fine, anche col supporto di case-study, incident e filmati, testimonianze aziendali e "live demo", lo studente è posto nella condizione di conoscere approcci concettuali e metodologici con riguardo ai tradizionali sottosistemi informativi d’impresa e con riferimento ai più innovativi flussi informativi legati al Web, al networking, alla gestione della conoscenza e al supporto dei processi di apprendimento, sviluppando spirito critico e autonomia di giudizio, ossia rifuggendo da "facili" determinismi tecnologici. Ulteriore obiettivo è sviluppare capacità pratiche di analisi e governance, con particolare attenzione al rilievo organizzativo (ad es. il cambiamento organizzativo) e strategico, facendo tesoro di esempi e testimonianze aziendali (Descrittori di Dublino 1, 2 e 3). Infine, ma non meno importante, si intende favorire un più agevole inserimento dello studente in azienda sviluppando sia una sensibilità che una "grammatica" legata ai sistemi informativi aziendali per rafforzare le capacità di apprendere e comunicare (Descrittori di Dublino 4 e 5).
Programma e contenuti
La didattica e il materiale didattico sono riconducibili a moduli da 6 CFU (studenti del nuovo ordinamento col corso “libero”) e da 9 CFU (studenti del nuovo ordinamento col corso “caratterizzante”). Di seguito, per ciascun modulo, si indicano i contenuti principali:

Primo modulo (6 e 9 CFU)
• il SIA, le ICT, i fabbisogni informativi e organizzativi dell'impresa;
• la Funzione SI e l’evoluzione storica delle ICT;
• gli elementi del SIA e l’assetto organizzativo;
• le classificazioni del SIA e i processi aziendali;
• l’integrazione del SIA, a livello intra e inter-organizzativo;
• il SIA e il tasso di cambiamento;
• la pianificazione, la progettazione e le scelte di make or buy del SIA.

Secondo modulo (9 CFU)
• l'evoluzione tecnologica, le nuove tendenze nell'ambito dei SIA e le implicazioni per le organizzazioni;
• l’apprendimento, l'innovazione e le fonti informative “esterne” per l'impresa;
• la reputazione on-line d'impresa;
• l’enterprise 2.0 e le virtual organizations;
• il SIA d'impresa e le on-line community;
• il SIA e le scelte strategiche aziendali.
Metodi didattici
Didattica frontale, filmati, mini casi di studio, testimonianze di manager o imprenditori, esercitazioni e/o lavori di gruppo, "live demo", per supportare una didattica sia frontale sia interattiva, con elementi di analisi e problem solving; di concerto con l'aula possono essere previste eventuali prove di apprendimento in itinere.
Testi di riferimento
ESAME 6 CFU
- Francesconi A., 2011, I sistemi informativi nell’organizzazione d’impresa, A. Giuffré (escluso il capitolo 7)
ESAME 9 CFU
- Francesconi A., 2011, I sistemi informativi nell’organizzazione d’impresa, A. Giuffré (tutto)
- Dossena C., 2012, Reputazione, apprendimento e innovazione nelle imprese: il ruolo delle online community, F. Angeli (capitoli 3, 4 e 5)
- eventuale materiale integrativo indicato dal docente o caricato sulla piattaforma e-learning "KIRO"
Modalità verifica apprendimento
Esame scritto della durata di un'ora e 15 minuti con molteplici domande sia per valutare le conoscenze e la comprensione degli argomenti trattati (approcci, modelli, esercitazioni e testimonianze, "grammatica dei SI", ecc.) sia per valutare la capacità di contestualizzazione attraverso la richiesta di argomentazioni ed esemplificazioni pertinenti. Di concerto con l'aula possono essere previste eventuali prove di
apprendimento in itinere collegate ad esercitazioni, project works e
seminari. Nel caso di test intermedi, il voto finale corrisponde alla somma
di tutti i voti. Gli esiti delle eventuali prove intermedie
verranno resi noti attraverso la piattaforma di e-learning "KIRO"; gli esiti
della prova finale verranno pubblicati nell'area riservata degli studenti.Il docente si riserva di rendere obbligatoria la prova orale in casi particolari, anche individuali (ad es. per comportamenti scorretti, casi sospetti di copiatura, ecc.).
Altre informazioni
Programma dettagliato, slides, materiali, letture e informazioni sono progressivamente caricati sulla piattaforma KIRO, accessibile dagli studenti con credenziali ateneo
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile