GEOLOGIA I
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E DELL'AMBIENTE
Corso di studio
SCIENZE GEOLOGICHE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2017 - 16/06/2017)
Crediti
12
Ore
104 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
Prerequisiti
Il corso prevede che gli studenti abbiano già seguito il corso di Introduzione alla Geologia.
Obiettivi formativi
Sapere classificare a livello microscopico campioni di rocce sedimentarie, essere in grado di
analizzare da un punto di vista tessiturale un sedimento, comprendere i fattori che controllano la produzione, il trasporto e
l’accumulo dei sedimenti sulla superficie terrestre, sapere interpretare le strutture sedimentarie delle rocce in termini di
processi e conoscere gli ambienti di sedimentazione, per riconoscere l’ambiente di formazione delle rocce sedimentarie,
essere in grado di stilare un rapporto tecnico su una successione stratigrafica e su una sezione sottile di roccia.
Programma e contenuti
Il corso è suddiviso in 2 moduli da 6 crediti.

Lineamenti del Modulo 1 – Sedimentologia (6 CFU)
Il concetto di analisi di facies; le strutture sedimentarie e il loro significato; i meccanismi di trasporto e deposizione dei
sedimenti; tipi di flusso e strutture connesse.
Gli ambienti sedimentari; eolici, lacustri, periglaciali, fluviali, deltizi, litorali, tidali, di piattaforma terrigena e
carbonatica, scarpata, torbiditici, contouritici, pelagici ed emipelagici. La dinamica delle successioni sedimentarie ed i
fattori di controllo sulla loro evoluzione. Esempi di problemi applicativi e di gestione ambientale legati agli ambienti
sedimentari: le alluvioni, l’erosione delle coste, l’esplorazione geologica del sottosuolo in rocce sedimentarie.

Lineamenti del Modulo 2 – Petrografia Sedimentaria e Stratigrafia (6 CFU)
I costituenti delle rocce sedimentarie: origine, classificazione e riconoscimento.
Le tessiture dei sedimenti clastici: metodi di analisi, parametri descrittivi e loro significato. cenni di diagenesi.
la petrografia del sedimentario; analisi microscopica di sezioni sottili di rocce sedimentarie clastiche e carbonatiche.
Concetti base sulle facies e sulla loro Analisi. Successioni concordanti e discordanti. Sezioni stratigrafiche, loro disegno ed esercizi di correlazione.
I principi base e le leggi della stratigrafia. Lito-crono-bio-magneto stratigrafia e cenni su altri tipi di approcci stratigrafici (chemiostratigrafie e stratigrafia astronomica).
Metodi didattici
Il corso si compone di lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio e lavoro di campo.
Testi di riferimento
Nichols G. (1999) – Sedimentology and stratigraphy. Blackwell, 355 pp.
Tucker M. (2001) – Sedimentary petrology. Blackwell 262 pp.
Tucker M. (2012) - Geologia del sedimentario. Dario Flaccovio ed. 366 pp.
Ricci Lucchi F. (1980) Sedimentologia. Edizioni CLUEB, Bologna, 3 volumi, 993 pp.
Bosellini A. (1991) - Introduzione allo studio delle rocce carbonatiche. Italo Bovolenta editore, 317 pp.

- Bosellini A., Mutti E., Ricci Lucchi F. “Rocce e successioni sedimentarie”, UTET.
- Tucker M. “Geologia del sedimentario: Rocce, strutture sedimentarie, ambienti de posizionali” Dario Flaccovio Editore
Modalità verifica apprendimento
Le modalità di accertamento dell’apprendimento dello studente sono: un colloquio orale ed una
prova pratica di descrizione e classificazione di una sezione sottile di roccia sedimentaria .
Altre informazioni
Le slides del corso sono disponibili online su KIRO
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile