Anno immatricolazione
2015/2016
SSD
MED/07 (MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "LAZZARO SPALLANZANI"
Corso di studio
BIOTECNOLOGIE
Curriculum
MEDICO-FARMACEUTICO
Periodo didattico
Secondo Semestre (01/03/2018 - 14/06/2018)
Ore
48 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Prerequisiti
Si consiglia di aver superato l'esame di Microbiologia Generale e Medica del secondo anno.
Obiettivi formativi
Metodologia Diagnostica (3 CFU)
il corso fornisce agli studenti la conoscenza dei principali test di sensibilità
fenotipici e delle metodiche molecolari utilizzate nei laboratori di Microbiologia per la tipizzazione di batteri Gram-negativi e Gram-positivi.
Microbiologia Clinica (3 CFU)
Il Corso fornisce agli studenti gli strumenti conoscitivi e metodologici necessari per comprendere l’interazione ospite-patogeno, la diagnosi eziologica delle infezioni dei vari apparati e
sistemi dell’organismo umano e le strategie terapeutiche e preventive.
Programma e contenuti
Metodologia Diagnostica (3 CFU)
Diagnostica microbiologica dell’antibiotico-resistenza
Impatto clinico dei meccanismi di antibiotico-resistenza
Epidemiologia e caratterizzazione delle ESβL (Extendet-Spectrum-b-Lactamases) emergenti nei
patogeni nosocomiali Gram-negativi
ESBL di classe A, B, C e D
Metodi di genotipizzazione batterica
Antibiotici beta-lattamici, aminoglicosidi, macrolidi e fluorochinoloni
Antibiotici di nuova generazione
Sequenziamento genico
Analisi di sequenze ottenute in laboratorio
Infezioni nosocomiali
Microbiologia Clinica (3 CFU)
Microbiota del corpo umano in condizioni normali e patologiche. Interazioni ospite-patogeno.
Caratteristiche microbiologiche, agenti eziologici, meccanismi patogenetici, manifestazioni cliniche, diagnosi microbiologica e trattamento delle:
infezioni del Sistema Nervoso Centrale,
infezioni intravasali e cardiache,
infezioni dell’apparato respiratorio,
infezioni dell’apparato gastroenterico,
infezioni dell’apparato genitourinario e del feto e neonato.
Metodi didattici
Metodologia Diagnostica (3 CFU)
lezioni frontali.
Microbiologia Clinica (3 CFU)
lezioni frontali.
Testi di riferimento
Cevenini - "Microbiologia Clinica" - Editore Piccin.
"Microbiologia medica"
Patrick R. Murray, Ken S. Rosenthal, Michael A. Pfaller - Editore Edra Masson.
Materiale didattico fornito.
Modalità verifica apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta.
La Commissione d'esame sarà costituita dalla Prof.ssa Zara, Prof.ssa Nucleo, Dott.ssa Mariasofia Caltagirone.
Altre informazioni
L'esame consiste in una prova scritta.
La Commissione d'esame sarà costituita dalla Prof.ssa Zara, Prof.ssa Nucleo, Dott.ssa Mariasofia Caltagirone.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile