STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA. MODULO B: MOMENTI E PROBLEMI
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
M-STO/04 (STORIA CONTEMPORANEA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
STORIA D'EUROPA
Curriculum
MEDIEVALE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (26/09/2016 - 11/01/2017)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
SIGNORI ELISA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Per gli studenti della LM in Storia d'Europa il corso costituisce la seconda parte dell'insegnamento di Storia dell’Europa contemporanea. Può tuttavia essere frequentato come corso autonomo dagli studenti di altri corsi.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire in un'ottica di storia comparata europea specifici temi e problemi del XX secolo . In tale prospettiva, accanto alla letteratura scientifica, si considereranno fonti di varia tipologia e si costruiranno circoscritte esperienze di ricerca mirate alla produzione di papers. Questioni di metodo storico e di analisi critica saranno discussi sulla scorta di una specifica ricognizione bibliografica.
Programma e contenuti
L’università nella storia dell’Europa contemporanea: crisi, rinnovamento, contraddizioni di una istituzione – chiave della civiltà occidentale.

Il modello di Università nato agli inizi del XIII secolo nell’Europa occidentale si è diffuso in tutto il mondo negli ultimi due secoli. Tale universalizzazione è caratterizzata da metamorfosi sostanziali in età contemporanea, che verranno analizzate comparativamente nel quadro di periodi differenti e di specifici contesti culturali, sociali e politici di diversi paesi europei. Elitismo e massificazione, autonomia e asservimento, ethos scientifico-culturale e politiche di investimento, mito dell’universitas e mercati sono alcune delle endiadi che si affronteranno per meglio comprendere la circolazione dei modelli culturali e dei saperi, il sistema formativo delle professioni e, in definitiva, la nostra eredità intellettuale e il funzionamento delle nostre società.
Metodi didattici
Lezioni frontali, seminari e discussioni.
Testi di riferimento
La bibliografia specifica verrà indicata durante le lezioni.
Per un primo orientamento si veda:
C.CHARLE, J.VERGER, Histoire des universités, Paris, Puf 2012 :
L' università nella società,contributi di L. Stone et alii, a cura di Lawrence Stone. – Bologna, Il mulino,1980
Storia dell’Università in Italia, a cura di Brizzi, Del Negro, Romano, 3 voll., Messina 2007
W. RÜEGG (ED.), Universities in the nineteenth and early twentieth century (1800-1945), Cambridge-UK,New York, Cambridge University Press, 2004
W. RÜEGG (ED.), Universities since 1945 ,- Cambridge : Cambridge University Press, 2011
“History of Universities”, Oxford University Press
“Annali di storia delle università italiane”
Unione europea; epp.euroistat/ec.europa/portal/page/portal/statistics/themes
Modalità verifica apprendimento
Relazioni orali e tesine su temi specifici.
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile