LABORATORIO DI SCRITTURA
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
L-FIL-LET/12 (LINGUISTICA ITALIANA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LETTERE
Curriculum
LETTERE MODERNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (25/09/2017 - 10/01/2018)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
BENZONI PIETRO (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Conoscenza di nozioni basilari di grammatica italiana; competenza di lettura e analisi linguistica del testo letterario.
Obiettivi formativi
Illustrare gli aspetti variazionali dell’italiano contemporaneo; fornire agli studenti gli strumenti utili a riconoscere i diversi stili e generi di scrittura e a elaborare autonomamente testi che raggiungano una adeguata articolazione argomentativa e competenza terminologica.
Programma e contenuti
La situazione linguistica oggi, tra scritto e parlato. I tipi di testo: classificazioni. Nozioni di linguistica testuale: principi di coesione e coerenza. Il testo argomentativo. Esempi di testi giornalistici, scientifico-divulgativi, letterari, saggistici. Analisi di testi esemplari ed esercitazioni guidate.
Metodi didattici
Lezioni frontali con esercizi di analisi testuale.
Testi di riferimento
Manuali di riferimento:
• Luca Serianni, “Italiani scritti”, Bologna, il Mulino, 2012 (nuova ediz.).

Indicazioni bibliografiche relative ai generi e agli autori trattati nel corso verranno fornite volta per volta.

Bibliografia per l’esame degli studenti non frequentanti:
• Luca Serianni, “Italiani scritti”, Bologna, il Mulino, 2012 (nuova ediz.).
• Paolo D’Achille, “L’italiano contemporaneo”, Bologna, il Mulino, 2010 (nuova ediz.).
• Paola Italia, “Scrivere all'università. Manuale pratico con esercizi e antologia di testi”, Mondadori Education, Milano, 2006.
I non frequentanti dovranno comunque prender contatto con il docente, così da concordare anche argomento e taglio della tesina.
Modalità verifica apprendimento
L'esame prevede una prova orale e l'elaborazione di una tesina scritta.

Il colloquio ORALE prevede domande di carattere puntuale e aperte (volte ad accertare le competenze acquisite e le capacità di rielaborazione personale).

La TESINA sarà un testo di carattere argomentativo che includa un saggio di analisi testuale.
La sua versione finale va consegnata in forma cartacea (presso la Biblioteca di Lettere "F. Petrarca") e inviata per mail al docente almeno una settimana prima della data d’esame.
Altre informazioni
Ulteriori informazioni e materiali saranno resi disponibili sulla piattaforma Kyro.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile