STORIA MODERNA - B
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
M-STO/02 (STORIA MODERNA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LETTERE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (25/09/2017 - 10/01/2018)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
MAFFI DAVIDE (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Cultura generale di base e una conoscenza generale di base della storia moderna.
Obiettivi formativi
Il corso approfondisce alcuni dei temi fondamentali che caratterizzano l’età moderna, con particolare riferimento al secolo XVIII, periodizzato oltre le tradizionali partizioni a quo e ad quem: la costruzione dello stato, le dinamiche sociali ed economiche, i rapporti tra le diverse realtà europee, la politica internazionale e militare e la formazione dei grandi imperi. Viene data attenzione anche al tema storia generale/storia locale. Gli studenti sono avviati al lavoro su fonti documentarie.
Programma e contenuti
Nell'ambito dei temi generali sopraelencati, il corso si focalizzerà sul caso europeo nel lungo Settecento che va dalla fine delle del secolo XVII (la "crisi della coscienza europea") sino alla rivoluzione francese
Il corso sarà accompagnato da un seminario (12 ore) tenuto dalla professoressa Alessandra Ferraresi che analizzerà in particolare il caso italiano e che, attraverso l’analisi di fonti specifiche, collegate ai temi affrontati a lezione, avvierà gli studenti alla pratica della ricerca storica.
Metodi didattici
Lezioni frontali + seminario
Testi di riferimento
Gli studenti frequentanti (almeno due terzi delle lezioni e il seminario) porteranno all'esame:

Adriano Prosperi e Paolo Viola, Storia moderna e contemporanea, Einaudi, Torino, 2000, vol. II, pp. 185-386 (i capitoli VII-XI)
Luciano Guerci, L'europa del Settecento. Permanenze e mutamenti, Torino, UTET, 1988, pp. 359-445, 449-499 e 527-571
Carlo Capra, Gli italiani prima dell’Italia. Un lungo Settecento, dalla fine della Controriforma a Napoleone, Roma, Carocci, 2014
(per il seminario della Professoressa Ferraresi, le pagine verranno indicate durante il corso)

I non frequentanti in aggiunta dovranno portare unno dei seguenti testi:

Walter Panciera, La Repubblica di Venezia nel Settecento, Roma, 2014.
Roberto Bizzocchi, Cicisbei. Morale privata e identità nazionale in Italia, Roma – Bari, 2008.
Frqanco Venturi, Settecento riformatore, vol. I, Da Muratori a Beccaria (1730-1764), Torino, 1998.
Modalità verifica apprendimento
Orale
Altre informazioni
Orale
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile