SOCIOLINGUISTICA - B
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
L-LIN/01 (GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (26/09/2016 - 11/01/2017)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
ORALE
Docente
CHINI MARINA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Nozioni di base di sociolinguistica e di linguistica generale
Obiettivi formativi
Fornire le coordinate sociali esterne e conoscere alcuni fattori e principi interni per meglio comprendere il fenomeno dell’acquisizione di una seconda lingua
Programma e contenuti
1. Introduzione alla linguistica acquisizionale
2. Il concetto di interlingua e i principali modelli sull’acquisizione di L2
3. Fattori linguistici ed extralinguistici dell’acquisizione e della variabilità di L2
4. Strategie e fasi dell'acquisizione linguistica
5. Caratteristiche dell’apprendimento di L2 in classe
6. Aspetti dell’italiano L2
Metodi didattici
Lezioni frontali e analisi di dati di interlingue di varie L2 europee
Testi di riferimento
Banfi E. (a cura di) L’altra Europa linguistica. Varietà di apprendimento e interlingue nell'Europa contemporanea. Firenze, La Nuova Italia, 1993.
Bettoni C. Imparare un’altra lingua. Bari, Laterza, 2001.
Chini M. Che cos’è la linguistica acquisizionale. Roma, Carocci, 2005.
Consani C. et al. (a c. di) Alloglossie e comunità alloglotte nell’Italia contemporanea. Roma, Bulzoni, 2009.
Giacalone Ramat A. (a c. di) L’apprendimento spontaneo di una seconda lingua. Bologna, Il Mulino, 1986.
Dulay H./Burt M./Krashen S. La seconda lingua. Bologna, Il Mulino, 1985 [ed. orig. 1982].
Klein W. Second language acquisition. Cambridge, Cambridge University Press, 1986.
Valentini A. Lingue e interlingue dell'immigrazione in Italia, Linguistica e Filologia 21, 2005, 195-208.
Per l'esame, oltre agli appunti vanno studiati:
-Introduzione di Giacalone Ramat (1986),
- Chini (2005),
- il cap. in Banfi (1993) riguardante la lingua studiata (it., ted., francese o inglese come L2),
- Valentini (2005)
- un saggio a scelta da Giacalone Ramat (1986) o da parte III di Consani et al. (2009) o 1 cap. di Bettoni (2001) o di Klein (1986) o Dulay et al. (1982/1985).
Modalità verifica apprendimento
Verifica orale sui contenuti del corso
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile