LETTERATURA INGLESE DEL RINASCIMENTO
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2017/2018
Normativa
DM270
SSD
L-LIN/10 (LETTERATURA INGLESE)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LINGUE E CULTURE MODERNE
Curriculum
LINGUISTICO-FILOLOGICO-LETTERARIO
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (26/02/2018 - 01/06/2018)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Inglese
Tipo esame
ORALE
Docente
GUERRA LIA SIMONETTA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Una buona conoscenza della lingua inglese è assolutamente prerequisito per poter seguire lezioni in lingua e leggere il testo shakespeariano nell'originale.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di leggere in modo capillare il testo del Merchant of Venice di Shakespeare per farne emergere la dimensione letteraria, culturale e politica e come caso esemplare della potenza del teatro di epoca elisabettiana. Grande attenzione verrà posta alla lingua shakespeariana come veicolo di informazioni relative al mondo coevo attraverso le figure retoriche e le allusioni letterarie e bibliche.
Programma e contenuti
La società elisabettiana in rapido mutamento aggancia temi e motivi che il teatro si incarica di rappresentare nei vari modi che riescono a parlare a un pubblico molto eterogeneo. Il testo del Merchant of Venice in particolare affronta temi assai disparati ma fortemente interconnessi, quali il rapporto genitori/figli, il ruolo delle donne, del denaro e della giustizia in un mondo mercantilistico che si sta configurando come precapitalistico. Parte del corso affronterà i contesti shakespeariani, le suggestioni culturali e le fonti lettterarie, e il tipo di risonanza che avevano al tempo.
Metodi didattici
Il corso si svolgerà per 6 CFU con lezioni frontali tenute dal docente e con la eventuale partecipazione di esperti che intervengano su problematiche particolari.
Testi di riferimento
Fonti Primarie:
William Shakespeare The Merchant of Venice, 2006 A Norton Critical Edition. Leah S. Marcus (Editor) ISBN-13: 978-0393925296 ISBN-10: 0393925293 Questa edizione include una rassegna critica che fa parte del programma di esame. In caso si utilizzi una diversa edizione, l'apparato critico va comunque recuperato.

Fonti Secondarie:
Maria Jones, "Defining the alien in The Merchant of Venice", in Shakespeare's Culture in Modern Performance Palgrave 2003, pp.57-100.
Giorgio Melchiori, “Le commedie romantiche” e “The Merchant of Venice” in Shakespeare, genesi e struttura delle opere, Bari, Laterza, 1998, pp.325-343.
Alessandro Serpieri, “Contratti d’amore e di morte in The merchant of Venice, in The Merchant of Venice. Dal testo alla scena, a cura di Mariangela Tempera, Bologna, CLUEB, 1994, pp.9-21.

Non frequentanti:
gli studenti non frequentanti porteranno lo stesso programma e in più:
Harold Bloom, Shakespeare, the invention of the Human, London, 1999: “The Merchant of Venice”, pp.171-191;
Giuseppina Restivo, “Favola, economia monetaria e logica dei codici in The Merchant of Venice”, in M. Angela Tempera ( a cura di ) The Merchant of Venice dal testo alla scena, Clueb, Bologna 1994, pp. 117-131.
Modalità verifica apprendimento
L'esame è orale e consiste in una discussione in lingua inglese sui vari aspetti del programma, inclusa la comprensione del testo in lingua originale e la capacità di argomentare gli spunti critici della Bibliografia secondaria.
Altre informazioni
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile