COMUNICAZIONE LETTERARIA NELL'ITALIA CONTEMPORANEA
Stampa
Anno immatricolazione
2015/2016
Anno offerta
2016/2017
Normativa
DM270
SSD
L-FIL-LET/11 (LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Corso di studio
COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (27/02/2017 - 27/05/2017)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
MODENA GIOVANNA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
Ottima conoscenza della lingua italiana.
Obiettivi formativi
L’insegnamento mira a fornire strumenti e metodi per la conoscenza degli aspetti comunicativi delle scritture letterarie contemporanee, collocandole in un adeguato contesto culturale.
Programma e contenuti
Il corso è diviso in due parti:

La prima offrirà una panoramica della narrativa italiana del secondo Novecento. La seconda, con la lettura e il commento di una scelta di testi, metterà in risalto tematiche fondanti, strutture, scelte stilistiche.

Si richiede la lettura integrale di 'La tregua' di Primo Levi e la conoscenza in particolare dei seguenti autori: Primo Levi, Vittorini, Pavese, Gadda, Calvino, Fenoglio, Tomasi di Lampedusa, Elsa Morante, Pasolini.

La seconda parte riguarderà alcuni esempi di scritture contemporanee, con la lettura e il commento di:
- Simona Vinci, La prima verità, Torino, Einaudi, 2016.
Metodi didattici
Lezioni.
Testi di riferimento
Testi di riferimento:
- I libri indicati nel programma.

Per la parte generale:
- Corrado Bologna, Paola Rocchi, Rosa fresca aulentissima 7 Il secondo Novecento, Torino, Loescher, 2010
Per la parte monografica:
- Marco Belpoliti, Primo Levi di fronte e di profilo, Milano, Ugo Guanda Editore, 2015, pp. 139 - 202.

Lo studente non frequentante, oltre alla lettura integrale dei testi indicati, dovrà dimostrare una buona conoscenza del secondo Novecento e in particolare degli autori indicati nel Programma (Vittorini, Pavese, Gadda, Calvino, Primo Levi, Fenoglio, Tomasi di Lampedusa, Morante, Pasolini) conoscenza maturata attraverso la lettura dei loro testi e dei manuali segnalati.
Modalità verifica apprendimento
L’esame si terrà in forma scritta con quesiti a risposta aperta.
Altre informazioni
Il programma d'esame dei non frequentanti è identico a quello dei frequentanti.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile