DIRITTO URBANISTICO + LEGISLAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DELL'EDILIZIA + SOCIOLOGIA
Stampa
Anno immatricolazione
2014/2015
Anno offerta
2018/2019
Normativa
DM270
SSD
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA
Corso di studio
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (01/10/2018 - 18/01/2019)
Crediti
6
Ore
66 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
Italiano
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Docente
RODOLFO MASERA SIMONE (titolare) - 2 CFU
RODOLFO MASERA SIMONE (titolare) - 2 CFU
MEMBRETTI ANDREA - 2 CFU
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi formativi
Il corso di sociologia intende fornire i principali strumenti conoscitivi e metodologici per l'analisi sociale del territorio.
Il corso di “Diritto urbanistico + legislazione delle opere pubbliche e dell'edilizia” si pone lo scopo di illustrare le regole di funzionamento delle istituzioni pubbliche nonché i temi giuridici di maggiore interesse per gli studenti di una Facoltà scientifica.
Pertanto, il corso si compone idealmente di due parti: una generale e l’altra speciale; la parte speciale, a sua volta, si articola in due approfondimenti.
Nella ‘parte generale’ sono illustrate le regole principali dell’ordinamento giuridico italiano nonché dell’ordinamento comunitario, al fine di evidenziare le influenze che il diritto comunitario ha esercitato nei confronti della legislazione italiana, in particolar modo in alcuni settori di rilievo (come ad esempio nel campo del governo del territorio e della sua pianificazione, della tutela dell’ambiente e della realizzazione e gestione delle opere pubbliche, della interferenza tra le gare pubbliche per la realizzazione delle opere pubbliche ed il soddisfacimenti di interessi del diritto comunitario, come ad esempio la concorrenza e la parità di trattamento degli operatori economici).
Vengono, in primo luogo, analizzate le fonti del diritto, i principi fondamentali della Costituzione italiana, le regole per l’esercizio del potere legislativo dello Stato (leggi ordinarie, leggi costituzionali, decreti-legge, decreti legislativi) e del potere legislativo delle Regioni.
Una particolare attenzione viene rivolta alla distinzione della competenza legislativa di Stato e Regioni in alcune materie (potestà legislativa statale in materia di “tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali”; potestà legislativa concorrente Stato-Regioni in materia di “valorizzazione dei beni culturali e ambientali e promozione e organizzazione di attività culturali”; in materia di “governo del territorio”; in materia di “produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia”).
L’obbiettivo di questa prima parte generale è, dunque, quello di fornire allo studente del corso gli strumenti giuridici necessari per comprendere le regole di tutela in alcuni settori (che saranno oggetto della parte speciale del corso).
Pertanto, scopo della parte generale del corso è quello di insegnare allo studente: a) come comprendere il significato dei testi normativi della legislazione italiana e comunitaria; b) come interpretare il materiale normativo costituito da testi normativi comunitari, statali e regionali, tramite una loro lettura coordinata e raffrontata; c) come utilizzare le regole giuridiche tratte dalla lettura, complessa e ragionata, di tali testi normativi.
La ‘parte speciale’ del corso di “Diritto urbanistico + legislazione delle opere pubbliche e dell'edilizia” ha come oggetto i principi giuridici in materia di governo del territorio e sua pianificazione, i profili di interferenza tra governo del territori e tutela dell’ambiente; le modalità di realizzazione e gestione delle opere pubbliche, in particolare tramite lo studio delle gare pubbliche per la realizzazione delle opere pubbliche. Particolare attenzione è rivolta alla normativa nazionale e comunitaria concernente le fonti di produzione di energia rinnovabile, analizzando le interferenze di questa normativa sul governo del territorio, la protezione dell’ambiente e la realizzazione di opere di pubblica utilità.
Correlativamente saranno illustrati gli strumenti giuridici di tutela dei soggetti privati nei confronti dell’amministrazione pubblica, tramite una applicazione dei principi appresi nella parte generale del corso.
Il corso si conclude con una analisi degli strumenti di tutela giurisdizionale assicurata dal nostro ordinamento nei confronti dell’amministrazione pubblica, con una illustrazione delle regole costituzionali sulla garanzia dei diritti e degli interessi giuridicamente rilevanti dei soggetti privati.
Dal corso di “Diritto urbanistico + legislazione delle opere pubbliche e dell'edilizia” viene mutuato il corso di "Diritto amministrativo".
Programma e contenuti
Il modulo di Sociologia sarà dedicato al tema della costruzione sociale degli spazi e dei territori, con particolare attenzione al contesto alpino italiano e al rapporto urbano-rurale.
Per il corso di Diritto urbanistico e legislazione delle opere pubbliche e dell’edilizia
• Fonti del diritto
• Beni pubblici e Servizi Pubblici
• Poteri pubblici e discrezionalità amministrativa: legge generale sul procedimento amministrativo n. 241/1990
• Legislazione speciale in materia di opere pubbliche, fonti di produzione di energia, tutela dell’ambiente e del paesaggio, governo del territorio
• Elementi di giustizia amministrativa
Metodi didattici
Il corso di Sociologia prevede lezioni frontali, attività di ricerca autonoma da parte degli studenti e uscite sul campo. Il corso di Diritto prevede lezioni frontali ed esercitazioni
Testi di riferimento
Per i frequentanti, i materiali di studio saranno indicati in aula dal docente. Per i non frequentanti, il testo d'esame è "Sociologia del Territorio", di G. Osti, Il Mulino, 2005.
È consigliato il seguente manuale: Daria De Pretis. Diritto urbanistico e delle opere pubbliche. Giappichelli editore, ultima edizione.
Modalità verifica apprendimento
Sociologia. Frequentanti: valutazione del lavoro di laboratorio ed elaborato finale di gruppo. Non frequentanti: esame scritto o orale. Diritto: esame scritto
Altre informazioni
Ricevimento Sociologia: su appuntamento andrea.membretti@unipv.it Ricevimento Diritto: su appuntamento r.masera@unipv.it
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile