PROGETTO DI SISTEMI DIGITALI
Stampa
Anno immatricolazione
2014/2015
Anno offerta
2015/2016
Normativa
DM270
SSD
ING-INF/05 (SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE
Corso di studio
COMPUTER ENGINEERING
Curriculum
INDUSTRIAL AUTOMATION
Anno di corso
Periodo didattico
Primo Semestre (28/09/2015 - 15/01/2016)
Crediti
6
Ore
64 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
SCRITTO E ORALE CONGIUNTI
Docente
Prerequisiti
Conoscenze di base dell'elettronica dei sistemi digitali e della struttura dei microprocessori.
Obiettivi formativi
Descrizione del progetto di sistemi, HW e SW, per l'acquisizione di segnali basati su DSP. Comunicazione tra DSP e PC con tecnologia Blue-Tooth. Realizzazione di programmi in LabVIEW per la gestione ed il trasferimento di dati tra DSP e Personal Computer.
Programma e contenuti
Introduzione al Laboratori Virtual Instrument Engineering Workbench (LabVIEW). Sviluppo di software in linguaggio G per: la gestione dei file, delle code, degli array, delle stringhe ecc. la realizzazione di un VI per il controllo delle porte com/USB e per la gestione di dati acquisiti tramite Blue-Tooth. Progetto di un sistema gestito da DSP per l'acquisizione di variabili rilevate da sensori per applicazioni in strumentazione industriale e biomedica.
Metodi didattici
Lezioni (ore/anno in aula): 45
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0
Attività pratiche (ore/anno in aula): 0
Testi di riferimento
Dispense del corso
Modalità verifica apprendimento
Realizzazione, su computer, di un programma in LabVIEW e di un programma in assembler per la gestione del DSP. LA FREQUENZA AL CORSO E' OBBLIGATORIA
Altre informazioni
Realizzazione, su computer, di un programma in LabVIEW e di un programma in assembler per la gestione del DSP. LA FREQUENZA AL CORSO E' OBBLIGATORIA
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile