Anno immatricolazione
2014/2015
SSD
ING-IND/22 (SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE
Corso di studio
TECNICHE ORTOPEDICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO ORTOPEDICO)
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Periodo didattico
Secondo Semestre (02/03/2015 - 22/05/2015)
Ore
16 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Obiettivi formativi
Comprensione e assimilazione dei fondamenti relativi alla caratterizzazione dei materiali di piu` comune impiego. Acquisizione delle capacità operative necessarie alla scelta ponderata del materiale piu` idoneo ai fini dell'utilizzazione prevista combinata alla consapevolezza dell'importanza della selezione dei materiali in modo che essi rispondano adeguatamente ai requisiti di progetto. L'uso di materiale didattico in lingua inglese offre inoltre l'opportunita` di acquisire una terminologia di base internazionale.
Programma e contenuti
Inquadramento disciplinare. Struttura dei materiali cristallini e amorfi; difetti reticolari. Correlazione struttura-comportamento elastico dei materiali. Correlazione struttura-comportamento plastico dei materiali. Correlazione struttura-altre proprietà dei materiali (termiche, elettriche). Fusione e solidificazione dei metalli e dei monocristalli, difetti cristallini, trasformazioni di stato, fondamenti dei trattamenti termici e conseguenze sulle diverse proprietà. Deformazione elastica e deformazione plastica. Proprieta` caratteristiche dei materiali metallici, dei materiali polimerici, dei materiali ceramici e di quelli compositi. Proprieta` meccaniche, legame sforzo-deformazione, deformazione ed incrudimento. Rottura fragile, rottura per fatica, per frattura, per scorrimento plastico. Tipi ed applicazioni dei materiali. La scelta dei materiali nella progettazione. Corrosione e protezione dei materiali. Biocompatibilita` e biomateriali.
Metodi didattici
Lezioni frontali con applicazioni.
Testi di riferimento
- W.D.Callister & D.G.Rethwisch, Fundamentals of Materials Science and Engineering: An Integrated Approach, ISBN:9781118061602
- W.F.Smith & J.Hashemi, Scienza e tecnologia dei materiali 4/ed, ISBN:9788838667657.
Modalità verifica apprendimento
Prova orale.
Altre informazioni
Prova orale.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile