LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA - A
Stampa
Anno immatricolazione
2013/2014
Anno offerta
2015/2016
Normativa
DM270
SSD
L-FIL-LET/11 (LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
LETTERE
Curriculum
LETTERE MODERNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (22/02/2016 - 28/05/2016)
Crediti
6
Ore
36 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
MARTIGNONI CLELIA (titolare) - 6 CFU
Prerequisiti
per gli studenti stranieri, buona conoscenza della lingua italiana
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi:
Il corso si propone di fornire un quadro degli aspetti, testi, autori tra i più significativi della letteratura italiana del Novecento, partendo sempre dalla lettura e dal commento analitico dei testi, con necessarie informazioni filologiche, con apertura costante a problemi e questioni storico-critiche e con continua connessione alle linee essenziali della letterature moderne fuori d’Italia
Programma e contenuti
Il ROMANZO DI FORMAZIONE IN ROMANO BILENCHI E NEL NOVECENTO ITALIANO
Il corso intende indagare con letture e commenti analitici alcuni romanzi e racconti di formazione (Conservatorio di Santa Teresa, Mio cugino Andrea; Un errore geografico, Il processo di Mary Dugan) del grande e troppo dimenticato scrittore Romano Bilenchi. Se ne analizzeranno le caratteristiche culturali, tematiche, stilistiche. Attraverso Bilenchi, si esploreranno anche alcune linee e orientamenti del romanzo novecentesco italiano (Tozzi, il romanzo di formazione, il romanzo familiare, ecc.) e straniero.

Per gli studenti stranieri, viene concordato un programma ad personam.
Si richiede un buon livello di conoscenza linguistica

Studenti non frequentanti: la frequenza alle lezioni è vivamente consigliata; chi non potesse seguire di persona, è invitato a venire a colloquio durante l’orario di ricevimento o a mettersi in contatto con il docente tramite mail per concordare un programma alternativo.

Modalità di verifica dell’apprendimento: lezioni molto dialogiche; eventuali prove in itinere; esami orali.
Metodi didattici
Lezioni frontali, con discussioni e accertamento competenze, partendo sempre dalla lettura e dal commento analitico dei testi
Testi di riferimento
Bibliografia essenziale:
Testi di riferimento: Edizioni: R. B., Conservatorio di Santa Teresa, Mio cugino Andrea; Un errore geografico, Il processo di Mary Dugan, in R. B., Opere, a cura di Benedetta Centovalli e Massimo Depaoli, Milano, Rizzoli, 1997. F. Tozzi, Opere, a cura di Marco Marchi, Milano, Mondadori, 1987. Si possono reperire anche edizoni singole di racconti e romanzi di R.B. Per testi di non facile rintracciabilità, il docente procurerà le fotocopie utili.
Bibliografia critica: per un quadro generale sul Conservatorio di Santa Teresa, cfr. S. Romagnoli, in Bilenchi per noi; e la Nota al testo del Conservatorio di Santa Teresa a cura di M. Depaoli, in Opere, Rizzoli, cit., pp. 1011-1030. Per un'introduzione critica sulle origini del romanzo di formazione, cfr. F. Moretti, Il romanzo di formazione, Milano, Garzanti, 1987, in particolare pp. 9-90. Per il genere nel Novecento italiano, cfr. Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento, a cura di M. C. Papini, D. Fioretti, T. Spignoli, Pisa, ETS, 2007 (specie il saggio di Clelia Martignoni).

Parte generale: si richiede la conoscenza della storia letteraria novecentesca, con letture antologiche dei testi. Manuale consigliato: C. Segre, C. Martignoni, Leggere il mondo, Milano, B. Mondadori, 2001, voll. 7 (Il primo Novecento: tra modernità, avanguardie e rinnovamento) e 8 (Guerra. Dopoguerra. Secondo Novecento).

Per gli studenti stranieri, viene concordato un programma ad personam.
Si richiede un buon livello di conoscenza linguistica

Studenti non frequentanti: la frequenza alle lezioni è vivamente consigliata; chi non potesse seguire di persona, è invitato a venire a colloquio durante l’orario di ricevimento o a mettersi in contatto con il docente tramite mail per concordare un programma alternativo.
Modalità verifica apprendimento
lezioni frontali con discussioni e accertamento competenze, esami orali, possibili prove in itinere
Altre informazioni
lezioni frontali con discussioni e accertamento competenze, esami orali, possibili prove in itinere
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile