FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Stampa
Anno immatricolazione
2013/2014
Anno offerta
2014/2015
Normativa
DM270
SSD
M-FIL/02 (LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA)
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Corso di studio
FILOSOFIA
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Anno di corso
Periodo didattico
Secondo Semestre (23/02/2015 - 30/05/2015)
Crediti
12
Ore
72 ore di attività frontale
Lingua insegnamento
ITALIANO
Tipo esame
ORALE
Docente
MAGNANI LORENZO (titolare) - 12 CFU
Prerequisiti
conoscenza delle linee generali della storia del pensiero filosofico
Obiettivi formativi
Filosofia della scienza
L’insegnamento introduce ai problemi connessi alla molteplicità delle interpretazioni filosofiche del significato e del valore delle scienze, attraverso lo studio di testi generali e specifici e con riferimenti allo sviluppo storico delle scienze. L’insegnamento è volto ad approfondire il tema del valore conoscitivo delle scienze umane, con particolare riferimento alle scienze che indagano i processi interattivi tra singoli e tra gruppi.
Programma e contenuti
Filosofia della scienza
Alcuni dei temi trattati saranno: quali relazioni ci sono fra la scienza e la filosofia? Qual è la statuto della conoscenza prodotta dalla scienza? Cosa si intende per progresso e oggettività della scienza? Possiamo distinguere fra affermazioni scientifiche e pseudoscientifiche? Cosa sono le rivoluzioni scientifiche? Osservazione, esperimento, induzione. Verificazione, falsificazione, programmi di ricerca, anarchismo metodologico. Inoltre: La scoperta scientifica è un processo di ragionamento razionale? Quali tipi di ragionamento sono in atto nella scoperta scientifica? Esamineremo questi temi sia dalla prospettiva delle nozioni filosofiche tradizionali che dal punto di vista delle sfide a queste da parte delle ricerche contemporanee. Nel corso della trattazione saranno utilizzati esempi tratti dalla storia e dallo sviluppo di teorie scientifiche. Etica, scienza, tecnologia: problemi
Metodi didattici
Lezioni frontali e seminari
Testi di riferimento
Il programma definitivo di esame verrà consegnato agli studenti durante il corso.

Bibliografia

Gli eventuali studenti di ingegneria biomedica sono pregati di contattare il docente per la stesura di un programma di esame adeguato.

Dettagli intorno alle parti effettive da prendere in considerazione e eventuali altri riferimenti bibliografici verranno forniti durante il corso. Si suggerisce allo studente non frequentante di conttatare sempre il docente prima di sostenere l'esame per acquisire il programma di esame.
Testi.

A.F. CHALMERS, What is This Thing Called Science?, Third Edition, Hackett, Indianapolis/Cambridge, 1999.
Oppure A.F. Chalmers, Che cos’è questa scienza in Italiano
----------------
L. MAGNANI, Abductive Cognition. The Epistemological and Eco-Cognitive Dimensions of Hypothetical Reasoning, Springer, Berlin/New York.
Oppure
L. MAGNANI, Reason, and Science. Processes of Discovery and Explanation, Kluwer Academic/Plenum Publishers, New York, 2001 2001.
Oppure L. MAGNANI, Ingegnerie della conoscenza, Marcos y Marcos, Milano, 1977.
Oppure L. MAGNANI, Filosofia e geometria, Guerini, Milano, 1990 o L. Magnani, Philosophy and Geometry. Theoretical and Historical Issues, Kluwer Academic, Dordrecht.
Oppure
P. THAGARD, Rivoluzioni concettuali. Le teorie scientifiche alla prova dell’intelligenza artificiale, ed. italiana a cura di L. Magnani, Guerini & Associati, Milano, 1994.
Oppure
L. MAGNANI, Filosofia della violenza, Il Melangolo, Genova, 2012 (tr. it. di Understanding Violence. The Intertwining of Morality, Religion, and Violence: A Philosophical Stance, Springer, Heidelberg/Berlin, 2011. )

Le parti da studiare saranno indicate durante il corso.
--------------
L. MAGNANI, Conoscenza come dovere. Moralità distribuita in un mondo tecnologico, Associated International Academic Publishers, Pavia, 2005.

E’ possibile che lo studente scelga un testo alternativo a uno di quelli indicati di particolare interesse in accordo con il docente

Sono previsti seminari su Cognizione e ragionamenti fallaci e Nicchie cognitive ed evoluzione della conoscenza.

Esame orale (un eventuale esame scritto sarà concordato con gli studenti con la loro approvazione)

Selezioni testi programma standard d'esame (studenti non frequentanti verificare programma finale effettivo ad aprile 2015):
Modalità verifica apprendimento
Esami orali (e scritti concordati con gli studenti)
Altre informazioni
Reiterazioni: In caso di reiterazioni verranno scelti itinerari alternativi all’interno di questo schema o saranno concordati volumi ad hoc.
Sono previsti seminari su Cognizione e ragionamenti fallaci e Nicchie cognitive ed evoluzione della cono-scenza.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile